ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Meno contante più #mobilepayment con No Cash Day

Si chiama No Cash Day e si pronuncia 24 ore senza contante. La giornata di ieri, ideata da Geronimo Emili nel 2011, punta a sostenere la riduzione del contante in circolazione sottolineando gli aspetti positivi che tale pratica potrebbe avere in termini di lotta all’evasione e alla criminalità organizzata ma anche alla inclusione finanziaria e … Leggi tutto

#MobilePayment e mondo retail: il caso Walmart

Walmart è uno dei più grossi retailer americani specializzato nella grande distribuzione il cui fatturato annuale si aggira intorno ai 483,13 miliardi di dollari (dati ufficiali del 2015): un vero e proprio colosso negli USA, che deve sostenere quotidianamente un enorme volume di transazioni. È facile immaginare quali possano essere i problemi per una così alta … Leggi tutto

Doxa: per 3 italiani su 4 lo smartphone è immancabile negli acquisti #infografica

Secondo i dati emersi dall’Osservatorio Mobile B2c Strategy di Doxa, lo smartphone è diventato fondamentale nel processo di acquisto. La percentuale di Mobile Surfer che fanno acquisti di beni e servizi dal proprio smartphone passa dal 32% al 41% tra fine 2014 e fine 2015. Chi invece utilizza il device fuori dal negozio per controllare prezzi … Leggi tutto

Huawei accelera sul #mobilepayment: si teme la concorrenza di Apple

Huawei ha deciso di accelerare la diffusione del suo servizio di mobile payment in Cina: secondo il Wall Street Journal, la ragione sarebbe quella di non perdere terreno contro Apple Pay sul territorio cinese e continuare la concorrenza anche su quel fronte. La società di tecnologia cinese Huawei è il più grande produttore di smartphone dello … Leggi tutto

AIIP: #mobilepayment attraverso i social network

Gli universitari italiani preferiscono sempre di più utilizzare la moneta digitale rispetto ai contanti, ricercando soluzioni semplici e innovative: è quello che emerge da una recente ricerca dell’Associazione italiana Istituti di Pagamento e di Moneta Elettronica (A.I.I.P.) rivolta proprio agli studenti e con l’obiettivo di sondare le abitudini finanziare e le preferenze dei giovani della … Leggi tutto

Il pieno di carburante si fa con Apple Pay

Il servizio di pagamenti mobile di Apple sarà presto attivo nelle di stazioni di servizio ExxonMobil. Il gigante petrolifero ha infatti dichiarato che adotterà Apple Pay presso più di 6.000 delle sue stazioni di servizio sul territorio statunitense, dando in questo modo al Colosso di Cupertino un altro appoggio importante nella sua “battaglia” contro i … Leggi tutto

#MobilePayment per pagare la PA e lo shopping: le novità Jiffy con Nicolò Romani

Pagare bollette, multe, tasse o anche un semplice francobollo non è un’attività piacevole per le persone perché implica la “perdita” di qualcosa di nostro. Il che vuol dire che non c’è, in assoluto, un modo “piacevole” per effettuare i pagamenti ma sicuramente c’è un modo con cui l’esborso può diventare un’azione rapida, immediata e anche … Leggi tutto

#MobilePayment: con Hands free si paga a mani vuote

Pagare senza contanti, senza carta, senza smartphone da avvicinare a nessun dispositivo. Non ancora senza soldi sul conto ovviamente. L’azione del pagamento potrebbe essere così semplice da consentire alle persone di pronunciare una sola frase tipo “Pago con Google” per saldare un conto. Questo è quello che consente di fare Hands Free – mani libere … Leggi tutto

#MobilePayment: l’arrivo di Samsung Pay minaccia Apple e Google

Nella competizione per convincere i consumatori ad utilizzare i servizi di mobile payment e mobile wallet, Apple e Google hanno un nuovo competitor importante: secondo ultimi dati provenienti da Crone Consulting e riportati da Bloomberg, Samsung sta guadagnando rapidamente terreno nel mercato. Samsung Pay, infatti, solo a settembre 2015 (momento del suo debutto negli Stati … Leggi tutto

#MobilePayment e customer experience: il caso di City Winery

Il mobile payment è una realtà sempre più presente nella vita dei consumatori: secondo una recente ricerca del Politecnico di Milano il 2015 è stato un anno di crescita e di consolidamento per i “New Digital Payment” in Italia, dall’acquisto di beni e servizi al pagamento di ricariche e bollette da PC e Tablet, con … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT