ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

BlackBerry Mobile Fusion, gestione di device mobili multi-piattaforma per imprese

La diffusione dei device mobili all’interno degli ambienti di lavoro è in forte crescita e, in particolare, è in aumento l’utilizzo dei dispositivi personali dei dipendenti per motivi lavorativi. Questo crea qualche problema di gestione soprattutto per le diverse piattaforme mobili adottate. La politica di permettere l’utilizzo di dispositivi personali a lavoro, in particolare, moltiplica … Leggi tutto

La metà degli automobilisti legge gli SMS mentre guida

Un automobilista su due legge i messaggi di testo ricevuti mentre sta guidando. Uno studio condotto per conto di Ford da TNS Research International, rivela che il 48% degli automobilisti europei intervistati tiene questo tipo di comportamento alquanto pericoloso. La ricerca condotta su un campione di 5.547 in sei paesi  (Germania, Spagna, Francia, Regno Unito, Italia … Leggi tutto

Giappone: canali televisivi pensati esclusivamente per i device mobili

Il consumo di contenuti audiovisivi in mobilità è in continua crescita perciò la maggiore compagnia telefonica giapponese ha pensato di creare la prima offerta televisiva esplicitamente pensata per tablet e smartphone. Da ieri, Mmbi, una joint venture tra NTT DoCoMo, principale operatore telefonico giapponese, e diversi network televisivi, agenzie di comunicazione e società del mercato … Leggi tutto

Citrix: il lavoro si sposta sul Mobile

Non solo device, modalità di connessione e policy sulla IT consumerization, l’attrazione del Mobile sembra aver contagiato anche il modo di vedere il lavoro da parte delle imprese. Da quanto emerge dal Citrix Global Workshifting Index, una ricerca condotta su 1.100 responsabili delle decisioni IT di 11 diversi paesi, il 93% delle organizzazioni prevede di … Leggi tutto

USA: gli adolescenti inviano in media 60 SMS al giorno

Gli adolescenti degli Stati Uniti inviano in media 60 SMS al giorno, con una forte crescita rispetto al 2009 quando i messaggi di testo inviati erano 50. Pew Internet & American Life Project, analizzando l’utilizzo dei device mobili tra i giovani, riscontra un ulteriore incremento nell’utilizzo dei brevi messaggi di testo, da tempo una delle … Leggi tutto

Fisso o mobile, questo è il dilemma

In un settore, come le telecomunicazioni, a forte contenuto tecnologico e innovativo, spesso è l’offerta a creare la domanda e non viceversa. Allo stesso tempo, lo sviluppo del mercato, e in particolar modo in un periodo di scarse risorse finanziarie, può essere condizionato dalla competizione tra diverse traiettorie tecnologiche. Anche se rimane vero come il … Leggi tutto

Nasce servizio di analisi dati cloud-based

L’analisi dei dati è al centro dei processi di ottimizzazione del business e riveste un ruolo importante nel rendere le imprese maggiormente efficienti. Per un’impresa analizzare grosse quantità di dati, soprattutto inerenti azioni ripetute, e individuare pattern frequenti può favorire il taglio dei costi dei processi ripetitivi, renderli più efficienti, veloci o migliori e, contemporaneamente … Leggi tutto

Wi-Fi nella London Underground in vista delle Olimpiadi

Virgin Media farà uno splendido regalo a tutti gli utenti del celebre Tube, che in questo caso specifico non è il sito di streaming video, ma il “nomignolo” affibbiato dagli inglesi alla metropolitana di Londra. In occasione delle Olimpiadi infatti, 80 delle 276 stazioni dell’intricato percorso sotterraneo, che collega i tanti quartieri della “Fumosa”, offriranno ai … Leggi tutto

Privacy: Apple non convince i rappresentanti del Congresso

Il parlamento americano non ha intenzione di accontentarsi di spiegazioni parziali sulla questione della privacy nelle piattaforme mobili. I due membri del Congresso che avevano scritto una lettera ad Apple richiedendo spiegazioni sulla duplicazione non autorizzata di address book e fotografie dai device, dopo aver ricevuto la risposta scritta dell’azienda, si dicono non soddisfatti e … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT