ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Una metodologia open source per la sicurezza

Ne aveva parlato qualche tempo fa Raoul Chiesa di OSSTMM, una metodologia di riferimento open source diventata standard internazionale per l’esecuzione di verifiche di sicurezza di qualunque livello. Open Source implica che la metodologia suggerita è utilizzabile secondo le regole della licenze Creative Commons 3.0 (Attribution-NonCommercial-NoDerivs) e  OML3 open methodology license ed il manuale è liberamente scaricabile e … Leggi tutto

OSSTMM, ovvero come fare verifiche di sicurezza in azienda: intervista a Raoul Chiesa

Raoul “Nobody” Chiesa classe ‘73, pioniere degli hacker italiani, dal 1997 esperto nazionale ed internazionale di sicurezza, oggi Presidente di Security Brokers, si occupa professionalmente di cyber crime e di sicurezza informatica ad alto livello, collaborando in progetti nazionali ed internazionali. Dal 2002 è membro del Comitato Direttivo dell’ISECOM e del Board dell’OWASP Italian Chapter. Advisor … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT