Una metodologia open source per la sicurezza
Ne aveva parlato qualche tempo fa Raoul Chiesa di OSSTMM, una metodologia di riferimento open source diventata standard internazionale per l’esecuzione di verifiche di sicurezza di qualunque livello. Open Source implica che la metodologia suggerita è utilizzabile secondo le regole della licenze Creative Commons 3.0 (Attribution-NonCommercial-NoDerivs) e OML3 open methodology license ed il manuale è liberamente scaricabile e … Leggi tutto