ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Dalla passione al lavoro: la game designer Marina Rossi

Marina Rossi, @redpill su Twitter , è cofondatrice e producer di Urustar , uno studio indipendente di giochi con sede a Genova, fondato nel 2010 e attualmente gestito dai “magnifici 4”, due donne e due uomini. “Il mio lavoro principale è quello di far funzionare le cose – afferma Marina – e facilitare tutti i meccanismi … Leggi tutto

WSD – Copia

“La nostra paura più grande, all’inizio, era che la gente potesse pensare che eravamo una copia dei Melvins”. Kurt Cobain “Copia” è una parola che suona spesso male. L’abbiamo associata al senso di colpa negli anni della scuola, quando temevamo di essere scoperti. Lo dico subito a scanso di equivoci: ho copiato il compito di matematica dell’esame di … Leggi tutto

Quando il Comune perde la bussola

Ogni mattina, in Italia, un sindaco, un assessore, un presidente ma anche un dirigente si sveglia e sa di dover dimostrare al cittadino che la sua è l’Amministrazione più trasparente che c’è. Ogni mattina, in Italia, un cittadino si sveglia e sa di potersi fidare più di un’Amministrazione trasparente piuttosto che di una che per … Leggi tutto

Hermès e l’hashtag su Twitter… senza Twitter

Qualche settimana fa Hermès, la storica maison francese d’alta moda, ha lanciato un’app per iPhone che insegna come annodare gli intramontabili foulard, vero e proprio simbolo della casa di moda parigina, in tanti modi raffinati e originali. L’applicazione si chiama Silk Knots (nodi di seta) ed è a disposizione di tutti coloro che non vedono … Leggi tutto

Neelie Kroes: “Il digital divide è morto”. Evviva il digital divide

Il digital divide è stato sconfitto in tutta europa, ed il merito è delle connessioni satellitari. Questo, almeno, è quanto dichiarato da Neelie Kroes nei giorni scorsi. Il dubbio, però, è che in un momento di particolare complessità per l’Agenda Digitale Europea anche un personaggio come la Kroes si sia fatto tentare dalla facile arma … Leggi tutto

L’affaire Telecom

Il risveglio delle istituzioni ci porta a creare un’eccezione in questa rubrica e a tornare sull’”affaire Telecom Italia” per aggiungere una puntata alla vicenda, che non sarà, verosimilmente, l’ultima. Il silenzio degli innocenti.  Come ha ricordato recentemente l’ASATI (Associazione degli Azionisti Telecom Italia), fino all’annuncio dell’accordo Telco – Telefonica, il 23 settembre scorso,  il Palazzo … Leggi tutto

WSD – Progetto

“Ho un progetto. Anche perché non so fare altro” (Renzo Piano) Una parola bellissima, Progetto. Provate a pronunciarla e a fare un esercizio: contate i progetti che avete tra le mani. Ora, proprio ora. Non solo i progetti lavorativi ma anche quelli personali. Ne avete abbastanza per poter “sentire” nel profondo la frase pronunciata pochi … Leggi tutto

EasyJet e il passeggero non gradito a bordo per colpa di un tweet

“Avrebbe dovuto immaginare che con un tweet del genere non sarebbe mai salito sull’aereo”. Così si è sentito rispondere un avvocato inglese dal personale di terra di EasyJet, dopo che si era lamentato su Twitter per il pesante ritardo subito dal suo volo. La storia ha suscitato un certo clamore in patria come all’estero e, … Leggi tutto

1,2,3 Telecom

La vicenda Telecom Italia è diventata un caso nazionale sul quale si sono espressi praticamente tutti. Vale quindi probabilmente la pena di limitarsi a chiarire alcuni punti dirimenti. L’oggetto del contendere è molto semplice: gli azionisti italiani di Telco (che controlla Telecom Italia) hanno deciso di esercitare il diritto di cessione delle proprie quote e … Leggi tutto

©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale