ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Brand experience: nasce prima la tecnologia o l’esperienza?

Ho parlato spesso della tecnologia come abilitatrice, cosa di cui sono convinto da lungo tempo e mai come oggi trovo essere estremamente attuale. Già qualche anno fa, però, i pionieri della marketing technology come Scott Brinker nel loro parlare di parallelo tra software e marketing avevano evidenziato anche che il “meccanismo” oggi è parte dell’arte … Leggi tutto

Fatturazione elettronica nuova spinta per la trasformazione digitale

700mila fatture elettroniche al giorno, con una percentuale di errore pari al 6%. Questi i primi numeri sulla fatturazione elettronica tra privati rilevati dai software sonda che monitorano i flussi dei server del Sistema di Interscambio gestito dall’agenzia delle Entrate. Una situazione migliore di quella registrata con la fatturazione elettronica verso la PA nel 2015, … Leggi tutto

Blockchain: quando non c’entrano i bitcoin

Blockchain: quando non c’entrano i bitcoin

La trasformazione digitale ci porta a “riflettere su cosa diventino le cose nel momento in cui vengono “toccate” dalle logiche del digitale. Una vera e propria rivoluzione di senso […]sul senso dell’economia e del lavoro, ma anche su quello delle relazioni, della cultura, dei modelli di crescita e sostenibilità, della politica”. Stefano Epifani, Professore di … Leggi tutto

Digital Transformation: la rivoluzione silenziosa dei robot

Digital Transformation: la rivoluzione silenziosa dei robot

Robotizzazione, ovvero, “il fenomeno di “sostituzione” con macchine o algoritmi di mansioni sempre più complesse prima svolte da esseri umani” spiega Stefano Epifani, Professore di Social Media Strategy presso La Sapienza, Università di Roma e Presidente del Digital Transformation Institute. I robot, dunque, che rendono più semplice il lavoro manuale. I robot che sostituiscono o … Leggi tutto

Tra smartwatch e cuffie intelligenti, il futuro è già qui. Ma dovremo imparare a “guidarlo”

Tra smartwatch e cuffie intelligenti, il futuro è già qui. Ma dovremo imparare a “guidarlo”

Lo dico subito che questo non è un pezzo “corretto”, nel senso di “politicamente”, pieno com’è di virgolette e parentesi, e, ancora di più, di dubbi. Ho letto molto, se non tutto quello che sono riuscita a trovare sullo spinoso tema del miglioramento della produttività che Amazon avrebbe pensato di effettuare tramite l’uso dei famigerati … Leggi tutto

Decalogo dell’innovazione dei giovani imprenditori

Decalogo dell’innovazione dei giovani imprenditori

1.    Per competere dobbiamo crescere e fare rete Per competere in mercati sempre più difficili e complessi dobbiamo crescere. Le strade per la crescita sono diverse ed ogni azienda deve trovare il suo percorso di sviluppo con grande attenzione agli economics e con rispetto per la propria natura, la propria cultura e la propria struttura. … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT