ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Cybersecurity: top management principale bersaglio della criminalità informatica

I C-Level – ovvero i dirigenti di alto livello, che hanno accesso ai dati aziendali più sensibili – sono diventati il bersaglio principale degli attacchi di social engineering, avverte il Data Breach Investigations Report 2019 (DBIR) di Verizon. Rispetto agli anni precedenti, i senior executive corrono molto di più il rischio di essere vittime del … Leggi tutto

9 violazioni di dati su 10 avvengono nel cloud

Secondo il nuovo report di Kaspersky Lab – “Understanding security of the cloud: from adoption benefits to threats and concerns” – all’interno delle infrastrutture del cloud pubblico sono molto più probabili gli incidenti causati dai dipendenti dei vari clienti, piuttosto che quelli legati ad azioni dei cloud provider stessi. Le aziende si aspettano che i … Leggi tutto

Disordine digitale fa rima con scarsa sicurezza in azienda

Le aziende di tutto il mondo lottano per la protezione dei propri dati, anche a causa del fatto che i dipendenti non riconoscono in modo corretto le loro responsabilità quando si tratta di far fronte al “disordine digitale”, ovvero all’aumento della quantità di documenti e file senza pensare ad una possibile gestione delle conseguenze sul … Leggi tutto

Forze dell’ordine o security provider per le aziende europee in caso di cyberattacco?

Considerando il panorama odierno delle cyberminacce in continua evoluzione e l’ultima indagine condotta da Kaspersky Lab – con l’obiettivo di valutare il punto di vista delle organizzazioni di tutta Europa, Italia compresa, sulla sicurezza informatica – più della metà delle organizzazioni (57% per l’Europa e 56,3% per l’Italia) ritiene che per i cybercriminali sia facile … Leggi tutto

Vulnerabilità Windows permette di controllare macchine a cybercriminali

Le tecnologie automatizzate di Kaspersky Lab hanno rilevato una vulnerabilità precedentemente sconosciuta in Microsoft Windows. Questa vulnerabilità è stata sfruttata da un gruppo sconosciuto di cybercriminali, che cercavano di ottenere il pieno controllo dei dispositivi che avevano preso di mira. L’attacco mirava al nucleo fondamentale del sistema operativo – il kernel – attraverso una backdoor … Leggi tutto

Sicurezza IT: tre dinamiche guidano le strategie aziendali

Negli ultimi 12 mesi, tre dinamiche soprattutto hanno caratterizzato le strategie di sicurezza aziendale, avviando un cambio di prospettiva significativo rispetto al passato circa la valorizzazione delle tecnologie più innovative per rispondere alla crescente complessità degli scenari di rischio. L’identità è entrata prepotentemente al centro dell’attenzione. Il concetto di identità è sempre più associato a … Leggi tutto

Malware nascosti nei documenti nuova minaccia

I ricercatori di Barracuda hanno scoperto un’allarmante ripresa nella diffusione di malware nascosto in documenti. Una recente analisi delle email ha rivelato che il 48% di tutti i file malevoli individuati negli ultimi 12 mesi era una qualche forma di documento. Sono stati identificati più di 300.000 documenti unici. Dall’inizio del 2019, purtroppo, la frequenza … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT