ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Secondo l’85% dei CISO i dipendenti rendono la loro azienda vulnerabile agli attacchi informatici

Proofpoint, Inc., (NASDAQ: PFPT) azienda leader nella cybersecurity e nella compliance, ha pubblicato oggi una ricerca dedicata al rapporto delle aziende italiane con la cybersecurity, con un focus specifico sui dipendenti. Realizzata in collaborazione con la community Facciamo sistema – Cybersecurity, la ricerca ha messo in luce come il 52% delle aziende italiane abbia subito … Leggi tutto

Spear phishing nell’industria Oil & Gas

I ricercatori di Bitdefender hanno recentemente scoperto due nuove campagne di spear phishing, in cui un mittente apparentemente attendibile impersona nel primo caso la compagnia petrolifera statale egiziana mentre nel secondo una società di spedizioni; in realtà, entrambe infettano vittime ignare con il Trojan spyware Agente Tesla, che per la prima volta colpisce il settore … Leggi tutto

5 minacce informatiche che mettono a rischio i dispositivi mobile

La sicurezza mobile non è più una possibilità – è una necessità. Nell’ultimo decennio si è assistito a un’esplosione del numero di persone che hanno adottato un approccio BYOD (Bring Your Own Device) grazie al quale utilizzano i propri dispositivi personali per il lavoro. E, con le attuali esigenze di smart working innescate dalla diffusione … Leggi tutto

Frodi legate al Coronavirus: le aziende devono affrontare nuovi attacchi di phishing

Alla luce della attuale situazione di emergenza sanitaria e del conseguente flusso di informazioni che circolano via mail e su altri canali, è importante porre la massima attenzione ai tentativi di phishing e di attacchi malware. Come in ogni emergenza, i malintenzionati vedono sempre un’opportunità, e questa non fa eccezione. I ricercatori di Barracuda hanno recentemente osservato … Leggi tutto

Non solo phishing: in arrivo nuovi metodi di compromissione degli account email

I ricercatori di Barracuda e dell’Università di Berkeley, California, hanno recentemente condotto uno studio su vasta scala sull’email account takeover e sulle tempistiche degli attacchi. L’indagine ha messo in evidenza i comportamenti adottati dagli hacker per evitare di essere scoperti, le modalità per individuare attività sospette che potrebbero indicare la compromissione dell’account email e le … Leggi tutto

Come difendersi dalle campagne che prendono di mira gli utenti PEC

Nelle ultime settimane si è sentito parlare di diverse “campagne di attacco” a opera di criminali informatici che diffondono malware e virus via web e di tecniche avanzate di phishing per rubare dati agli utenti. Frodi informatiche di questo tipo fanno leva soprattutto sull’attendibilità del mezzo utilizzato per diffondersi. Ecco perché, oltre alla e-mail tradizionale, … Leggi tutto

Truffe online più popolari: come evitarle?

La “truffa del principe nigeriano” è una delle più vecchie truffe su internet che risale alla metà degli anni 90. In sostanza la vittima riceve una mail da un presunto principe caduto in disgrazia che chiede aiuto per trasferire fuori dal paese una grossa somma di denaro, offrendo in cambio una percentuale sull’operazione. Questa, così … Leggi tutto

Cybersecurity: come gli attaccanti progrediscono nel cloud?

Al FireEye Cyber Defense Summit, l’annuale evento di FireEye sullo stato della sicurezza informatica mondiale, l’azienda ha presentato l’ultimo aggiornamento sugli attacchi veicolati tramite email, derivante dall’analisi di oltre 2 miliardi di email. Gli aggressori adattano costantemente le proprie tattiche per superare le difese di sicurezza a protezione dei servizi di posta elettronica e seguono … Leggi tutto

Attacchi di phishing contro Apple in crescita

Il numero di attacchi di phishing lanciati contro gli utenti Apple, abusando del marchio Apple, è arrivato a 1,6 milioni nella prima metà del 2019. L’obiettivo di questo tipo di attacchi è attirare gli utenti verso sistemi fraudolenti. Questo dato supera circa del 9% il numero rilevato nel corso dell’intero 2018. Gli utenti che utilizzano … Leggi tutto

Phishing: cos’è, come prevenirlo e come agire dopo un attacco

 di Nicola Tacconi, CISO di Aruba S.p.A. Il phishing è una truffa veicolata tramite Internet, in cui si cerca di ingannare la vittima al fine di recuperare informazioni sensibili come username, password o dati bancari. Generalmente, il criminale informatico invia false comunicazioni al soggetto-vittima, fingendosi un Ente o un’azienda ben conosciuta o con cui è … Leggi tutto

©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale