ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Le pubbliche amministrazioni hanno una strategia di sicurezza che le protegge efficacemente?

Le tecnologie cloud e mobile hanno reso più semplice e più economico portare a termine attività critiche per gli enti governativi Tuttavia, dato che queste soluzioni vengono utilizzate con sempre maggiore frequenza, possono ampliare la superficie di attacco e fornire agli attaccanti un numero maggiore di potenziali bersagli. Ad esempio, gli enti governativi sono sempre … Leggi tutto

Il 90% dei principali retailer italiani non protegge adeguatamente i clienti dal rischio di frodi online

Lockdown prima e distanziamento sociale poi: l’emergenza Covid ha rivoluzionato di fatto i comportamenti degli italiani anche per quanto riguarda gli acquisti. Nel giro di poche settimane, l’e-commerce è diventato quasi l’unico canale di contatto, sia per l’acquisto che per la vendita. In Italia, da inizio anno a oggi sono due milioni i nuovi consumatori … Leggi tutto

Una nuova era nella cybersecurity: quando l’avversario è potenziato dall’AI

La mente di un cyber-criminale esperto e all’opera è come quella di un imprenditore; una ricerca incessante di profitto guida ogni sua mossa e a ogni passo nel percorso che lo proietta verso il suo obiettivo si pone le stesse domande: come potrò ridurre al minimo il tempo che devo dedicare al progetto e ottimizzare … Leggi tutto

Cybersecurity: come proteggere la “nuova normalità”

Check Point® Software Technologies Ltd. (NASDAQ: CHKP), il principale fornitore di soluzioni di cybersecurity a livello globale, ha pubblicato oggi i risultati di un nuovo sondaggio che mostra come le organizzazioni abbiano gestito la loro cybersecurity durante i blocchi imposti dalla pandemia di Covid-19, ed elenca anche le loro priorità e preoccupazioni per la sicurezza nei … Leggi tutto

“Remote working: i dati sono al sicuro?

A cura di David Mills, CEO di Ricoh Europe Secondo un report della società di ricerca Juniper Research, per le imprese il costo delle violazioni dei dati si attesterà a 4 trilioni di dollari entro il 2024. Non deve dunque sorprendere il fatto che la sicurezza delle informazioni continui a rimanere in cima all’agenda di … Leggi tutto

Cybersecurity tra automazione e semplificazione: intervista a Mauro Palmigiani di Palo Alto Networks

“C’è un legame profondo tra sicurezza dei dati e delle informazioni di un’azienda e la sostenibilità economica. E l’emergenza Coronavirus ce lo ha probabilmente dimostrato, costringendoci ad una accelerazione nel ricorso al digitale, in particolare al cloud ed allo smart working”. Mauro Palmigiani, Country Manager Italia, Grecia e Malta di Palo Alto Networks, parla di … Leggi tutto

Attacchi informatici contro il settore finanziario cresciuti del 238%

VMware, Inc. (NYSE: VMW), leader nell’innovazione del software aziendale, ha pubblicato il terzo rapporto annuale “Modern Bank Heists”, realizzato da VMware Carbon Black. Il report combina l’analisi dei dati sulle minacce raccolti da VMware Carbon Black con i risultati del sondaggio annuale e le risposte di 25 CISO dei maggiori istituti finanziari. “Le istituzioni finanziarie … Leggi tutto

Quali conseguenze di COVID-19 sulla cybersecurity?

A cura di Lori MacVittie, Principal Technical Evangelist di F5 Networks “Tempi straordinari richiedono misure straordinarie”; molte sono le persone che hanno pronunciato questa frase negli ultimi due mesi. Una delle misure straordinarie che da subito ha riguardato molti di noi è il lavoro da remoto. In questo contesto, si discute molto del tema dell’accesso … Leggi tutto

Social rating: il 35% degli italiani ne ha sentito parlare ma non ha capito come funziona

Secondo il nuovo report di Kaspersky, Social credits and security: embracing the world of ratings, che indaga la percezione dei consumatori sul social rating e la loro propensione a farne parte, il 22% dei consumatori italiani (46% a livello globale) ha sentito parlare dei sistemi di social rating ma il 35% degli italiani (45% a … Leggi tutto

Professionisti IT più preoccupati per la sicurezza aziendale che per quella domestica

La sicurezza dei dati rappresenta una seria preoccupazione per i professionisti IT, è quanto emerge dal Report globale 2020 KPMG Oracle sulle minacce in cloud (Cloud Threat Report). Lo studio, che ha coinvolto 750 professionisti IT e di cybersecurity in tutto il mondo, mette in evidenza un approccio farraginoso alla sicurezza dei dati, con servizi … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT