ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Difendi il tuo Avatar: Adiconsum e Microsoft insieme per la sicurezza

Al via oggi, 30 maggio 2012, la campagna “Difendi il tuo Avatar”. L’iniziativa, ideata da Adiconsum, forte della partnership con Microsoft, verte sul tema della sicurezza in rete, ed è indirizzata agli internauti italiani di ogni fascia d’età. Attraverso questa iniziativa Adiconsum si propone di informare gli utenti riguardo i rischi derivanti dalla presenza in … Leggi tutto

Alitalia: “clonato” il sito web per rubare i dati finanziari dei clienti

Il giudice per le indagini preliminari (GIP) di Roma ha ordinato il sequestro preventivo e l’oscuramento di due siti web collegati, www.alitali.it e www.notiziedeattualita.com, che avevano, di fatto, clonato la pagina web della compagnia aerea Alitalia, nel tentativo di rubare i dati bancari degli ignari visitatori. Gli inquirenti hanno accertato, sulla base di una denuncia … Leggi tutto

Google: glossario su sicurezza e privacy

Google, in collaborazione con la Polizia Postale italiana, lancia una campagna per sensibilizzare gli utenti della rete sulle tematiche della sicurezza e della privacy online. La campagna, Buono a Sapersi, sbarca in Italia dopo che Google aveva dato vita ad iniziative simili negli Stati Uniti, nel Regno Unito ed in Germania. Google offre agli utenti  … Leggi tutto

Microsoft: Italiani tra i meno consapevoli dei rischi informatici

Dalla collaborazione tra Microsoft Italia e la Polizia Postale nasce per diffondere la cultura della sicurezza informatica. Il nuovo sito, SicuriOnline, vuole infatti sensibilizzare gli utenti Internet sui temi della sicurezza e della tutale della privacy, attraverso semplici ed essenziali informazioni e suggerimenti. Il sito propone, inoltre, un colorato test per misurare il proprio livello di … Leggi tutto

Axis: il browser visuale di Yahoo, nato tra problemi di sicurezza e dimenticanze

Yahoo lancia un browser visuale che al posto dei risultati di ricerca in forma di link testuali restituisce immagini, per favorire il ricordo dei siti da parte degli utenti. Axis, il nuovo browser, sarà disponibile come app per i device mobile Apple e come plug-in per alcuni dei più popolari web browser da desktop (Internet … Leggi tutto

Esplosione dei malware mobili nei primi mesi dell’anno (+1200%)

I malware pensati per colpire i dispositivi mobili sono in  forte aumento, secondo la società di sicurezza informatica McAfee. Il loro numero è esploso nel primo trimestre dell’anno, con un incremento più che significativo del 1200% nel trimestre. Particolarmente forte sarebbe l’incremento dei malware pensati per il sistema operativo Android, secondo McAfee, che registra inoltre … Leggi tutto

Top Ten: paesi di provenienza degli attacchi informatici

Quali sono i paesi del mondo da cui provengono la maggioranza degli attacchi informatici? NCC Group prova a rispondere nel rapporto trimestrale, Origin of Hacks. USA e Cina continuano ad occupare le prime due posizioni della Top Ten dei paesi da cui provengono la maggioranza degli attacchi informatici del primo trimestre dell’anno (rispettivamente circa 17.4% e … Leggi tutto

Panda Security: i Trojan sono i preferiti dai cyber criminali

I laboratori di Panda Security hanno rilasciato on-line il primo rapporto trimestrale del 2012 sulla diffusione dei malware. Stando ai risultati emersi dall’indagine in questo lasso di tempo sono nati 6 milioni di nuovi malware, i Trojan sono diventati l’80% del totale, diventando, di fatto, i “preferiti” dai cyber criminali. Erano il 73% nel 2011. … Leggi tutto

Sicurezza made in Germany? C’è da riflettere

Recentemente, una indagine giornalistica condotta dalla FAZ ha dimostrato che i tedeschi non hanno una grande attenzione sulle tematiche relative alla sicurezza dei propri dati personali. La diffusione degli smartphones ha messo in preallarme gli operatori del settore soprattutto dopo che, leggendo i dati, è emerso che il 50% dei possessori di smartphones memorizza le … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT