ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Boeing entrerà nel mercato degli smartphone

Un nuovo importante player sembra intenzionato a entrare nel mercato degli smartphone, per quanto in un segmento molto particolare e specifico. Boeing, storica compagnia di produzione di aerei tra i maggiori contractor per difesa e spazio e una delle società USA che esportano di più nel mondo, è intenzionata a sviluppare un device mobile Android … Leggi tutto

Social Network, da grandi vantaggi derivano grandi rischi

I social network sono uno strumento sempre più importante, sia nella vita degli utenti che nei business delle aziende.

Purtroppo tra i tanti vantaggi che offrono si celano anche numerosi potenziali rischi, che riguardano soprattutto l’integrità dell’immagine della propria persona o del proprio brand, la riservatezza delle proprie informazioni, e l’integrità dei propri dati e contatti.

Per questo è necessario prestare attenzione ed adoperarsi per “mettere in sicurezza”  i propri profili social, prevendendo così eventuali attacchi da parte dei malintenzionati presenti sulla rete, che possono danneggiare ed a volte distruggere in poco tempo reputazioni costruite in seguito ad anni di lavoro e presenza online.

Ecco una guida proposta da Veracode che riassume i principali problemi e soluzioni sull’argomento:

Leggi tutto

Europa e USA indietro nel cloud?

In Europa e in USA l”adozione di strumenti di cloud computing per il business sembra procedere con ritmi meno sostenuti del previsto. Le aziende europee e statunitenssi sarebbero indietro rispetto al resto del mondo sull’implementazione di logiche cloud stando a quanto emerge da una ricerca di Tata Consultancy Services, effettuata su 600 compagnie. Secondo l’analisi … Leggi tutto

Google Account Activity: il nuovo servizio con i report delle attività

Le modalità di gestione della privacy offerte da un servizio influenzano sempre maggiormente le scelte e l’esperienza degli utenti e l’immagine aziendale. Google cerca già da un po’ di tempo, di presentarsi come un’azienda particolarmente attenta alla privacy e che offre un rapporto azienda/consumatore trasparente e facilmente personalizzabile e gestibile. La società, all’interno di questo … Leggi tutto

UE: nuovo Centro Europeo per la lotta ai crimini informatici

Un milione di persone è vittima ogni giorno di crimini informatici, per un giro di affari che, secondo la società di sicurezza informatica McAfee, costa alle aziende circa 750 miliardi di euro l’anno. L’Unione Europea prende atto del problema ed intende aprire un Cybercrime Centre, che avrà sede presso l’Europol, in Olanda. La proposta della … Leggi tutto

Cyber security: impedire l’accesso o proteggere i dati?

È possibile proteggere i propri network informatici da attacchi esterni? A quanto pare cercare di tenere fuori dai propri network i software maligni potrebbe non essere fattibile ed, in ogni caso, non convienete economicamente. Un gruppo di esperiti dell’US National Security Agency (NSA) ritiene che il futuro della cyber-sicurezza non è nel tentare di bloccare … Leggi tutto

Riconoscimento facciale tra 36 milioni di volti in un solo secondo

Il riconoscimento facciale da foto o video è sempre più centrale per i sistemi di sicurezza privati o pubblici. La velocità con cui l’operazione viene compiuta è l’elemento focale su cui si concentrano i tentativi di miglioramento e gli investimenti; e diverrà sempre più importante con l’esponenziale incremento della massa di dati da analizzare, dovuto … Leggi tutto

Google: un milione di dollari a chi cracca Chrome

Google, per assicurasi che il proprio browser sia sicuro, lancia una sfida agli hacker: un milione di dollari a chi riuscirà a trovare falle nella sicurezza di Chrome ed hackerarlo (o meglio, a craccarlo). Il gigante della ricerca, quindi, non si accontenta delle verifiche di sicurezza interne e dà vita a un’originale iniziativa che mette … Leggi tutto

Google Wallet: nuovi problemi per il sistema di pagamento mobile

Nuova falla nella sicurezza di Google Wallet, dopo che ne erano state, già, rivelate due qualche giorno fa. La società di sicurezza informatica Zvelo aveva scoperto una debolezza del sistema di password utilizzato da Wallet che permette a potenziali malintenzionati di rubare il codice PIN segreto. Google aveva sottolineato che tale problema si riscontrava solo su smartphone craccati … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT