ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

9 CISO su 10 consultati ma senza autonomia di budget?

L’89% dei Chief Information Security Officer (CISO) dichiara di essere regolarmente convocato dal proprio consiglio di amministrazione per offrire consigli sull’attività aziendale: questo il principale risultato dell’ultima ricerca globale commissionata da Kaspersky tra i responsabili della sicurezza informatica. Lo studio ha rivelato inoltre che, nonostante questo dimostri l’esistenza di una “linea diretta” con i principali … Leggi tutto

Come difendersi dalle campagne che prendono di mira gli utenti PEC

Nelle ultime settimane si è sentito parlare di diverse “campagne di attacco” a opera di criminali informatici che diffondono malware e virus via web e di tecniche avanzate di phishing per rubare dati agli utenti. Frodi informatiche di questo tipo fanno leva soprattutto sull’attendibilità del mezzo utilizzato per diffondersi. Ecco perché, oltre alla e-mail tradizionale, … Leggi tutto

Ransomware: costi in crescita del 200% per le PMI

Non conoscono interruzioni gli attacchi ransomware, che causano invece tempi di fermo e inattività alle PMI, con conseguenti costi e danni in termini di produttività, oltre che di reputazione. È quanto emerge dall’ultimo report globale di Datto, provider di tecnologie per MSP leader nel mercato IT internazionale, che ha annunciato i risultati della sua ricerca … Leggi tutto

Deepfake, 5G, privacy: le previsioni Forcepoint per il 2020

Ogni anno ricercatori, ingegneri ed esperti di di Forcepoint realizzano le previsioni su quali saranno i fattori che avranno un maggior impatto in fatto di cybersecurity, nel corso dei 12 mesi successivi. Cosa abbiamo previsto per il 2020? Tecniche di attacco, infrastruttura, normativa e piattaforme di comunicazione: di seguito previsioni e soluzioni per affrontare le … Leggi tutto

Crescita esponenziale di attacchi DDoS: perché?

Di Alberto Crivelli, Country Manager Italia di A10 Networks Una nuova ondata di attacchi DDoS a un provider di servizi Internet del Sudafrica ha messo in evidenza che questi attacchi continuano a crescere in frequenza, intensità e raffinatezza. Dal recente rapporto di A10 Networks sullo stato delle minacce DDoS, nel secondo trimestre del 2019 emerge … Leggi tutto

5 cose che le PMI dovrebbero fare per prevenire un incidente di Cybersecurity

di Marco Rottigni, Chief Technical Security Officer EMEA di Qualys Le PMI sono tra le aziende più colpite dagli attacchi informatici. Ciò è dovuto al crescente livello di sofisticazione e al vantaggio asimmetrico che gli aggressori hanno rispetto alle scarse difese e al basso livello di cyber-resilienza presente in media nella maggior parte delle organizzazioni … Leggi tutto

Più alto è il budget in sicurezza, maggiore è il coinvolgimento dei manager

Una recente indagine di Kaspersky ha rivelato che nel 65% delle PMI e nel 68% delle enterprise, il top management contribuisce attivamente alle decisioni che riguardano la protezione della propria attività dalle minacce informatiche. Questi dati sostengono un trend positivo che vede la sicurezza informatica sempre più presente tra i temi in agenda nelle riunioni … Leggi tutto

L’evoluzione delle minacce informatiche nel 2020

Sophos (LSE: SOPH), leader mondiale nella cybersecurity presenta il suo Threat Report 2020 che analizza lo scenario delle minacce informatiche, in costante evoluzione. Il report, reso disponibile dai ricercatori dei SophosLabs ha preso in esame i cambiamenti degli attacchi informatici nel corso degli ultimi 12 mesi, ricavando una previsione delle tendenze della sicurezza IT per il … Leggi tutto

Cybersecurity: i rischi maggiori provengono dall’interno delle aziende

SolarWinds (NYSE:SWI), fornitore leader di software di gestione delle infrastrutture IT potenti e accessibili, ha pubblicato oggi i risultati di un nuovo White Paper IDC®, ,Affordable Tools and Shared Responsibilities Define Midmarket IT Security Trends, commissionato dalla stessa SolarWinds. Il white paper si basa su un’indagine indirizzata ai professionisti IT (ma non solo) sulle pratiche … Leggi tutto

Sono le vulnerabilità umane a causare i breach più gravi?

Proofpoint, Inc., (NASDAQ: PFPT), leader nelle soluzioni di security e compliance di nuova generazione, presenta i risultati di un nuovo sondaggio realizzato da The Economist Intelligence Unit per aiutare le imprese a cogliere la frequenza e la gravità dei data breach people-centric e identificare le contromisure intraprese per affrontarli. Lo studio, dal titolo “Cyber Insecurity: … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT