ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Violenza sulle donne: quale il ruolo dei social?

Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze è l’obiettivo numero 5 dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. In particolare l’obiettivo 5.2 intende “Eliminare ogni forma di violenza contro tutte le donne, bambine e ragazze nella sfera pubblica e privata, incluso il traffico a fini di prostituzione, lo sfruttamento sessuale e … Leggi tutto

Integrazione tra negozio online e offline carta vincente

Il negozio è una risorsa inesauribile e anche nell’era dell’e-commerce svolge un ruolo rilevante all’interno della strategia omnicanale: il 59% degli acquirenti online tra i 18 e i 24 anni, ovvero i nativi digitali, preferisce fare acquisti in un negozio fisico e il 54% acquista online ma ritira in negozio. E la percentuale di preferenza per il ritiro … Leggi tutto

Quali le città italiane più social?

I social network piacciono alle nostre città, che però li usano con grande cautela e sono ancora distanti dall’interagire con i loro followers considerandoli come una vera e propria comunità. Questo è quanto emerge dall’indagine sulla presenza, l’uso e la performance sui social network di 106 comuni capoluogo condotta da FPA. L’indagine sui social rientra … Leggi tutto

Il fenomeno dei Social Egocentrici spiegato da Chiara Lalli

“La realta non esiste, esiste solo la nostra percezione. Cosa c’è di piu mitomane?” Questa solo una delle frasi di Non avrai altro Dio all’infuori di te. Siamo tutti Manuel Fantoni che fanno riflettere sulla nostra condizione di soggetti al centro di un universo apparentemente virtuale, come quello dei social, che ha probabilmente contribuito a farci … Leggi tutto

LinkedIn: come farsi trovare meglio dalle aziende

Curare la propria immagine sui social network richiede tempo e ingegno ma anche una grande quantità di informazioni ed è proprio per questo che LinkedIn, social per professionisti, ha pensato a  Search Appearances. Il nuovo strumento, introdotto di recente in piattaforma, è un tool in grado di fornire numerosi insight utili agli utenti. Quali le … Leggi tutto

Audiweb giugno 2017: 43 milioni gli italiani con un device collegato a Internet

  In Italia la disponibilità di accesso a internet e la fruizione del mezzo continuano ancora a conquistare quote grazie al mobile. Infatti, dai dati sulla diffusione di internet in Italia, emersi dall’ultimo report Audiweb Trends*, risulta che sono 43 milioni gli italiani che dichiarano di accedere a internet dai vari device esaminati (+3,5% in … Leggi tutto

Schadenfreude: se soffri, sono felice

Il tedesco di certo non l’addolcisce. E comunque nemmeno la lingua dove il sì suona saprebbe rendere amorevole la perfidia nascosta nel termine composto germanico. Se volessimo tradurre la schadenfreude in italiano potemmo definirla la “gioia che nasce dalla sofferenza altrui”, da shaden > danno e freude > gioia. Nella schadenfreude affondano le proprie radici … Leggi tutto

Come riconoscere la leadership e valorizzarla: il progetto Fiordaliso

Fiordaliso è uno strumento che mette in contatto tutti i dipendenti, ne analizza le capacità di leadership, e valorizza in particolar modo l’apporto della forza lavoro femminile alla crescita aziendale. Da tempo si fa strada l’idea che una concreta e reale equità di genere possa rappresentare una opportunità di crescita economica: Bloomberg ha diffuso di … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT