ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Telemedicina: 3.200 interventi in teleassistenza per le persone con Parkinson nel lockdown

Sebbene l’avvio della fase 2 abbia determinato la ripresa delle attività ambulatoriali ed ospedaliere non urgenti, con il progressivo allentamento delle misure di sicurezza, le oltre 260.000 persone con Malattia di Parkinson in Italia rappresentano, per età e condizioni di salute, una delle categorie di pazienti fragili da proteggere. Per continuare a proteggerle senza privarle … Leggi tutto

Quanta Innovazione Digitale in Sanità? I dati del Politecnico di Milano

II 24% degli utenti prenota online visite ed esami, il 15% consulta documenti clinici. Dematerializzate sette ricette mediche su dieci. Oltre metà dei Medici di Medicina Generale usa WhatsApp per comunicare con i pazienti. Questi alcuni dei dati presentati dall’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità della School of Management del Politecnico di Milano. In un contesto che vede … Leggi tutto

E-Health e #IoT per la salute: il caso dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige

Per Accenture da oggi al 2020 l’IoT varrà circa 14 trilioni di dollari nell’economia globale e per TrendForce nel comparto sanitario raggiungerà 30 miliardi di dollari entro il 2018. La dimensione del mercato dell’eHealth globale secondo le stime di una recente ricerca di mercato vanno da 96 a 160 miliardi di dollari, con un tasso … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT