ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Etno-Atkearney: crescita mercato telco in Europa richiede deregulation

L’industria delle telco potrebbe perdere fino a 50 miliardi entro il 2020 ma potrebbe essere risanata da una nuova stagione di deregulation volta a provvedere crescita ed investimenti. Questo è il messaggio lanciato dal nuovo studio congiunto di At Kearney ed Etno, “A future policyframework for growth”, in cui la società di consulenza e l’associazione … Leggi tutto

Ue: Kroes annuncia per giugno la prima bozza di Piano per mercato unico tlc

Si fa sempre più concreata la possibilità di un mercato unico europeo delle telecomunicazioni. Fermo restando la presentazione della proposta legislativa finale a ottobre, che dovrà essere esaminata anche dai leader dei 27 al vertice Ue di quel mese, la commissaria all’agenda digitale Neelie Kroes intende delineare una prima bozza di piano già a giugno. … Leggi tutto

Google Fiber in arrivo a Austin in Texas

Google ha annunciato ufficialmente che il suo servizio Fiber è in arrivo a Austin, Texas. Dopo Kansas City, Austin diventa la seconda città a prendere parte al progetto dell’azienda nel portare la connessione Internet veloce (100 volte più veloce di altri servizi di broadband a 1 Gbps)per tutti e, secondo Google, le case di Austin … Leggi tutto

Tlc: mercato unico delle comunicazioni vale 680 miliardi

La creazione di un vero mercato unico delle comunicazioni digitali nell’Ue vale, per l’economia continentale, circa 680 miliardi di euro e può essere un decisivo volano per lo sviluppo. È partendo da questa stima e dall’impatto positivo che l’era digitale può avere sull’intero ciclo produttivo che il vicepresidente della Commissione Ue Antonio Tajani e il … Leggi tutto

OK, il prezzo è giusto (forse)

Può stupire, ma a 15 anni dalla liberalizzazione del settore delle telecomunicazioni, la redditività degli operatori appare ancora fortemente dipendente da decisioni di natura regolamentare, con  ricadute dirette sulle scelte di investimento e, in definitiva, la capacità stessa di ammodernamento dell’infrastruttura strategica per lo sviluppo digitale del Paese. Nell’ultimo mese l’AGCOM ha preso due decisioni … Leggi tutto

La Francia attacca Skype: “rispetti gli obblighi degli operatori tlc”

Skype è una compagnia telefonica o solo un fornitore di servizi Internet? Questa domanda, apparentemente di pura forma, è in questi giorni al centro di una diatriba tra la nota applicazione per chiamare via web e l’Autorità francese delle telecomunicazioni (Arcep), che vorrebbe imporle l’obbligo di registrarsi come operatore telefonico e soprattutto di rispettare gli … Leggi tutto

La panda rossa e la fibra

Il potere della Rete, in tutte le sue declinazioni. Il nuovo anno delle telecomunicazioni italiane si apre da dove ci eravamo lasciati, vale a dire con la rivoluzione annunciata della banda ultra larga e il suo potere abilitante nella trasformazione della sia nella casa digitale degli italiani che della loro vita “sempre connessi” (siamo sotto … Leggi tutto

Ibarra: soddisfazione crescita di Wind, ma serve più collaborazione tra telco

Wind continua ad espandersi nel mobile residenziale e conferma per il 2013 l’obiettivo di diventare il primo operatore del comparto. “La quota di mercato di Wind cresce trimestre dopo trimestre e confermiamo i nostri obiettivi di diventare ben presto leader nella telefonia mobile residenziale”, ha detto l’amministratore delegato, Maximo Ibarra, a margine della presentazione del … Leggi tutto

Huawei verso il sorpasso di Ericsson come leader di apparati Tlc

La multinazionale cinese Huawei, molto probabilmente diventerà il primo produttore al mondo di apparati per le telecomunicazioni, superando Ericsson, società svedese leader di mercato. La multinazionale cinese ha generato nel 2012 vendite per circa 35.4 miliardi di dollari (220.2 miliardi di yuan). Stando ai dati finanziari rilasciati dalla società, il fatturato sarebbe cresciuto dell’8% rispetto … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT