ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Le tecnologie digitali per un enoturismo sostenibile

L’Italia è una delle nazioni leader nel mercato mondiale del vino, con forti livelli di esportazioni e con una forte attrattività turistica che, abbinata al fascino esercitato dalla nostra cultura enogastronomica, ne hanno fatto una delle mete più ambite all’estero. Questo ha sviluppato negli anni, in tutto il territorio nazionale, il mercato del cosiddetto “enoturismo”: … Leggi tutto

Big Data per il Turismo Sostenibile

Le tecnologie digitali sono oggi parte integrante di una trasformazione del settore turistico che viene ridisegnato tanto sul piano del processo quanto su quello del senso. Il turista, sempre più autonomo, è ora in grado di scegliere “on-demand” le tappe del suo viaggio, sostituendo l’accurata pianificazione a monte dell’itinerario con una costruzione in divenire che … Leggi tutto

Sostenibilità: di che cosa e per chi?

Dai tempi del famoso rapporto sui limiti dello sviluppo del Club di Roma del 1972 e del rapporto Bruntland del 1987 fino al lodevole tentativo di formalizzare, e soprattutto misurare, le questioni più importanti attraverso i “sustainable development goals” (SDG) del 2015 si è parecchio diffusa l’idea che qualcosa debba cambiare nei comportamenti individuali e … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT