ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Mercato del search: Yahoo incalza Google per secondo mese consecutivo

Il vantaggio registrato da Yahoo nel mese di dicembre non era solo un’eccezione: per il secondo mese consecutivo, infatti, Google perde terreno rispetto a Yahoo nel mercato dei motori di ricerca confinata sotto al 75% per la prima volta in cinque anni, secondo l’ultimo rapporto di StatCounter. Secondo gli osservatori, Google, che ancora domina ampiamente … Leggi tutto

Yahoo annuncia lo spin off esentasse da Alibaba

Marissa Mayer, amministratore delegato di Yahoo, annuncia che la società effettuerà uno spin off esentasse della sua quota rimanente di Alibaba, il colosso cinese dell’e-commerce: la sua quota confluirà in una nuova società chiamata SpinCo. Tale nuova società, fanno notare gli analisti, non sarà soggetta ad alcun debito nel processo di transazione e, una volta ultimato … Leggi tutto

Google perde terreno nel search: “colpa” dell’accordo Yahoo-Firefox?

Che esista una “alleanza” più o meno tacita tra i colossi della Silicon Valley in chiave anti-Google oppure no, sta di fatto che il colosso di Mountain View, pur potendo contare su numeri ancora enormi, non sta attraversando un buon momento, almeno non nel business delle ricerche. Secondo dati StatCounter, a dicembre la quota di Google … Leggi tutto

Yahoo: per il 2015 punta su wearable e mobile

Yahoo ha da tempo messo gli occhi sulla crescita dei dispositivi indossabili e sul mobile e il 2015 sarà un ottimo banco di prova per testare i nuovi interessi della compagnia. Adam Cahan, vice-presidente senior del settore mobile, ha dichiarato che per il prossimo anno i dispositivi indossabili, come l’orologio di Apple, rappresenteranno una grande opportunità … Leggi tutto

Diritto all’oblio: anche Microsoft e Yahoo verso la rimozione dei link

L’Europa, sul diritto all’oblio dei cittadini, fa sul serio così anche Microsoft e Yahoo, dopo Google, hanno iniziato a processare, su richiesta dei cittadini europei, i link dai risultati dei motori di ricerca come previsto dalla sentenza sul diritto all’oblio della Corte di Giustizia Ue del 13 maggio scorso. Recentemente la sentenza si è arricchita … Leggi tutto

Yahoo diventa motore di ricerca predefinito su Firefox

Brutto colpo per Google: il competitor di sempre Yahoo ha siglato un accordo con Firefox per diventare il motore di ricerca predefinito sul browser della Mozilla Foundation al posto del rivale. La mossa punta a far crescere le ricerche su Internet fatte attraverso Yahoo, e di conseguenza i ricavi delle inserzioni pubblicitarie ad esse legati. … Leggi tutto

Trimestrali: Yahoo supera le attese grazie a mobile e Alibaba

Yahoo chiude il terzo trimestre con un lieve aumento dei ricavi a 1,09 miliardi di dollari, escluse le commissioni ai siti partner: si tratta del secondo aumento negli ultimi sei trimestri. I dati sono superiori alle attese degli analisti e mettono le ali ai titoli Yahoo nelle contrattazioni after hour, dove arrivano a salire del … Leggi tutto

Yahoo acquista Bookpad: in vista servizi di editing online per gli utenti?

Yahoo sta lavorando a un proprio servizio di creazione documenti e software per la collaborazione online stile Google Docs? E’ questa la domanda che molti osservatori si sono fatti in queste ore in cui è trapelata la notizia che il colosso avrebbe acquistato una startup indiana chiamata Bookpad, dai creatori di Docspad, un servizio rivolto a sviluppatori … Leggi tutto

Datagate: Yahoo minacciata dal Governo Usa per fornire dati sugli utenti

L’amministrazione americana nel 2008 minacciò una maxi-multa ai danni di Yahoo che resisteva alla richiesta di fornire informazioni sui propri utenti alla National Security Agency (Nsa): 250 mila dollari al giorno in caso di rifiuto. E’ lo stesso colosso a spiegare quanto accaduto negli anni scorsi prima che le rivelazioni di Edward Snowden svelassero al … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT