ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Bucolic broadband

Dal Regno Unito arrivano nuovi spunti per affrontare uno dei capitoli più complessi per la realizzazione dell’Agenda Digitale europea, vale a dire la costruzione delle reti di comunicazione di nuova generazione ad altissima velocità. Come noto, il problema maggiore è quello di garantire anche alle località più remote la possibilità di accedere ai nuovi servizi … Leggi tutto

Agenda Digitale Italiana: ecco le bozze in pdf del Decreto Digitalia

Prima era giugno. Poi divenne Agosto. Poi alla ripresa di settembre. Ed ora pare che sia la prossima settimana – il 13 settembre per l’esattezza – la data buona per veder finalmente la versione definitiva dell’articolato del tanto atteso decreto Digitalia: la famosa “Agenda Digitale Italiana”. Sulle “disposizioni urgenti in materia di attuazione dell’agenda digitale … Leggi tutto

ETNO critica i piani UE per il finanziamento della banda larga

L’utilizzo di fondi pubblici stabilito dall’Unione europea per lo sviluppo della banda larga deve privilegiare le zone scarsamente servite e non deve minacciare gli investimenti privati. Quello che chiede l’ETNO, l’associazione europea degli operatori di telecomunicazioni, preoccupata per quanto si evince dalla bozza delle linee guida riguardanti l’utilizzo degli aiuti di Stato per la banda … Leggi tutto

Confindustria: proposte a Monti in vista del CdM del 5 Settembre

Dopo il ritorno dalla pausa estiva, il Governo Monti ha impresso un passo deciso a tutte le attività legislative connesse con la “fase due”, quella cioè della crescita e dell’innovazione che dovrà rilanciare l’economia italiana. Dopo il Consiglio dei Ministri del 24 Agosto, durante il quale ha preso il via l’elaborazione in forma di decreto … Leggi tutto

Nokia: 7 settembre da Passera per evitare 445 licenziamenti

Continua con molta fibrillazione il dialogo tra politica, parti sociali e Nokia Siemens (NSn) che sta elaborando e mettendo in campo già da mesi una serie di iniziative per il taglio degli esuberi e la parziale chiusura degli stabilimenti in Italia. Venerdì 7 Settembre si terrà il secondo incontro, tra Nokia, i sindacati e i … Leggi tutto

Berbabè: Italia indietro sulla banda larga. Stimolare impreditorialità uso di tecnologie innovative

“L’Italia è indietro in termini di utilizzo della banda larga e delle tecnologie di nuova generazione, ma non in termini di infrastrutture”. Lo ha dichiarato il presidente della Telecom Italia, Franco Bernabè, a margine dell’ottava edizione di ‘Vedro”, in Trentino. “Le infrastrutture di cui noi disponiamo, i programmi che Telecom Italia ha in corso di … Leggi tutto

Consiglio dei Ministri: Passera “Giornata di grande soddisfazione”

Si è appena concluso il Consiglio dei Ministri, il primo dopo la pausa estiva, indetto da monti per discutere innanzitutto delle possibili iniziative in materia di sviluppo. I provvedimenti dell’agenda fissati lo scorso dicembre, ha assicurato il Ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera, saranno in gran parte completati. Tra le misure che andranno in porto, … Leggi tutto

Agenda Digitale: per Brunetta solo un “gran fiume di parole” dal Governo Monti

 “Vien quasi da sorridere nell’ascoltare il gran fiume di parole sulla Agenda Digitale che in questi giorni sono ripetute, quasi come un mantra, dai ministri del governo Monti. Programmi di investimento di diversi miliardi di euro per la larga banda, impegni per la alfabetizzazione informatica dei giovani e delle famiglie, giganteschi Data Center che dovrebbero … Leggi tutto

Profumo: “Il Sud sarà guida dell’innovazione”

Il Mezzogiorno d’Italia guiderà l’innovazione dell’Italia anziché farsi guidare come accade di solito, e lo farà innanzitutto attraverso i progetti per Smart cities and communities. È uno dei temi emersi dall’intervista del Ministro dell’Istruzione Università e Ricerca Francesco Profumo, apparsa oggi sul quotidiano il Mattino. Secondo il Ministro, il Sud potrà crescere soprattutto per mezzo … Leggi tutto

Agenda digitale: arriva l’ok dalla Commissione Trasporti della Camera

È stato approvato stamani in Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei Deputati, presieduta da Mario Valducci (PDL), il testo unificato delle Proposte di Legge Gentiloni – Rao (PD-UDC) e Palmieri (PDL) contenente le “Disposizioni per lo sviluppo dei servizi elettronici e digitali“. Relatrice del provvedimento la deputata Deborah Bergamini (PDL).  “È un grande … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT