ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Crescita inclusiva e PA agile per ForumPA 2016

Dal 24 al 26 maggio, a Palazzo dei Congressi di Roma, torna l’evento dedicato alla Pubblica Amministrazione Forum PA, che si propone come momento di confronto tra governo, amministrazioni, mondo economico, ricerca e cittadinanza organizzata per immaginare percorsi, ma soprattutto per innescare concrete soluzioni di innovazione istituzionale, organizzativa e tecnologica. “Il tema dell’edizione 2016 – spiega Carlo Mochi … Leggi tutto

In che modo i #BigData impattano sulla Governance e sulla PA? #Infografica

Secondo una recente ricerca dell’Osservatorio Big Data Analytics & Business Intelligence della School Management del Politecnico di Milano, sempre più aziende italiane comprendono che i Big data rappresentano una fonte di vantaggio competitivo e uno strumento di evoluzione del modello stesso di impresa: un mercato che nel 2016 varrà solo nel nostro paese ben 790 … Leggi tutto

Assinform: Pa italiana in ritardo su digitalizzazione, frenano investimenti e spesa

La Pubblica Amministrazione italiana è in forte ritardo sul fronte della digitalizzazione. La spesa continua calare, si investe sempre meno e permane una frammentazione nell’uso e nell’allocazione delle risorse che non consente di fare sistema. Troppe iniziative sono annunciate e tardano ad essere avviate. I vincoli di bilancio sono noti, ma non si interviene ancora … Leggi tutto

Approvato emendamento al Dl Fare per eliminare i fax dalla Pa

E’ stato approvato al Senato un emendamento al “Dl Fare” che obbliga la Pubblica Amministrazione a inviare, solo per via telematica, la propria documentazione. L’emendamento era stato già proposto nell’aula della Camera e bocciato per poi essere ripreso tre giorni dopo nell’altro ramo del Parlamento dal Senatore  giungendo  all’approvazione. Ribattezzato come l’emendamento “ammazza fax”, esso … Leggi tutto

Imprese, attente ai compensi pagati dalle Amministrazioni

L’art. 18 del Decreto Legge n. 83/2012 (c.d. “Decreto Sviluppo”) impone alle amministrazioni e ai gestori di servizi pubblici la pubblicazione sul web, come Open Data, di tutte le informazioni concernenti la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese e l’attribuzione dei corrispettivi e dei compensi a persone, professionisti, imprese ed enti … Leggi tutto

Censis: scarso utilizzo dei servizi e-gov e ancora pochi open data dalle amministrazioni

L’istituto di ricerca Censis ha rilasciato il suo 46esimo Rapporto sulla situazione sociale del Paese 2012. Lo studio, tra i tanti argomenti trattati, analizza la situazione dell’e-government in Italia, riscontrando uno scarso utilizzo dei servizi messi a disposizione dalla Pubblica Amministrazione tramite rete. Il Censis scrive: “La Pubblica Amministrazione ha esteso l’offerta di servizi di … Leggi tutto

Regione Lazio: tagli alla connessione broadband per 181 amministrazioni pubbliche

La Regione Lazio ha deciso di tagliare la connessione Internet agli enti locali. Mentre si discute di e-government, Open Data e amministrazione digitale e il Governo è alle prese con l’Agenda Digitale, la regione ha comunicato a 181 pubbliche amministrazioni (Province, Comuni, Comunità Montane, AASSLL e Aziende Ospedaliere) che taglierà la connessione broadband entro il … Leggi tutto

Cloud: 5.6 miliardi di risparmi in 5 anni per PA e forte opportunità di innovazione

L’innovazione della pubblica amministrazione e l’utilizzo trasformativo delle ICT, e in particolare del cloud computing, potrebbero garantire forti benefici allo stato. Affermazione frequente oggi, ma che assume sostanza concreta grazie alle stime offerte da uno studio  dell’Osservatorio Cloud & ICT as a Service della School of Management del Politecnico di Milano. Dall’analisi emerge che dalla … Leggi tutto

Open Government Summit 2012: trasparenza e partecipazione

È in corso a Roma la prima edizione dell’Open Government Summit, organizzato da Tech Economy e da Business International, in collaborazione con Asset Camera della Camera di Commercio di Roma. Al centro del dibattito vi è lo sviluppo dell’ Open Government quale equilibrio “virtuoso” fra trasparenza delle istituzioni e partecipazione dei cittadini. Proprio il tema … Leggi tutto

Cloud: i servizi per le PA sul Mercato elettronico

L’adozione di soluzioni di cloud computing fa passi avanti nelle pubbliche amministrazioni italiane. Le PA potranno acquistare servizi cloud, ovvero accesso a risorse hardware e software distribuite attraverso internet, in modo semplice, rapido e trasparente attraverso il canale costituito dal Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA). Consip, società controllata dal  Ministero dell’Economia e delle Finanze, … Leggi tutto

©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale