ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

10 lezioni dal Cybersecurity Report Cisco

Presentato di recente, il report periodico di metà anno di Cisco  sulla cybersecurity contiene importanti spunti di riflessione sulla (in)sicurezza informatica presente e potenziale di molte aziende, organizzazioni ed enti. Il report relativo ai primi sei mesi del 2016 permette di avere una visione recente d’insieme. Analizzare i fattori di pericolo porta a individuare consigli … Leggi tutto

Food & Tech terreno fertile per le startup?

Il settore Food-Tech è in costante crescita: nel 2015 gli investimenti a livello globale hanno raggiunto la quota di 6,8 miliardi di dollari. I maggiori Paesi ad effettuare investimenti ed acquisizioni in questo settore sono stati USA, Cina, Germania, India e Regno Unito mentre l’Europa ha investito circa 1 miliardo di dollari. Questi alcuni dei … Leggi tutto

Donne in aziende Hi-Tech: parlano Ilaria Sanvito e Caterina Raiti

Poche le donne che lavorano in aziende leader etetel settore tecnologia. Questo quanto rilevato da una relazione della American Association of University Women, dalla quale risulta che le donne costituivano nel 2013 solo il 26% degli informatici, percentuale notevolmente più bassa rispetto a 25 anni fa. Negli Stati Uniti le donne sono solo il 12% … Leggi tutto

Security Challenge: programma per startup su Cyber Security

Dalla collaborazione tra LVenture Group, holding di partecipazioni quotata sull’MTA di Borsa Italiana che gestisce l’acceleratore di startup LUISS ENLABS, e Cisco Italia è nato il programma per startup “Security Challenge”, incentrato sul tema della Cyber Security, a cui è possibile partecipare a titolo completamente gratuito al fine di sviluppare un percorso che va dall’ideazione alla realizzazione della startup. Il … Leggi tutto

Digital Transformation chiama nuove infrastrutture di rete: intervista a Alberto Degradi

Si chiama DNA, si scrive Digital Network Architecture, e vuole richiamare proprio il concetto dell’innovazione profonda, a livello di DNA appunto, delle infrastrutture di rete. “Il business – afferma Alberto Degradi, Infrastructure Architecture Leader Cisco –  è diventato digitale e se prima ci si concentrava prioritariamente sulla connettività oggi si devono tenere in considerazione altri … Leggi tutto

L’Era Zettabytes: quanto aumenterà il traffico Internet tra 5 anni?

Nel corso dei prossimi cinque anni il traffico IP globale triplicherà a un tasso CAGR (Compound Annual Growth Rate) del 22% ovvero di 2.3 zettabytes per anno. Il traffico Internet nelle ore di punta sta aumentando più velocemente del traffico Internet medio, si stima che entro il 2020 raggiungerà 2,6 Pbps aumentando di circa 5 … Leggi tutto

#IIoT ovvero l’Internet Industriale delle Cose nel settore trasporti: il caso Daimler

Negli Stati Uniti il settore industriale rappresenta quello di maggiore interesse per il settore privato con un fatturato di ben 6.1 miliardi di dollari. A livello internazionale il settore industriale rappresenta oltre un quarto del valore totale dei privati di cui il 48% allocato nella regione Asia-Pacifico, il 26% nel Nord America, e il 24 … Leggi tutto

Cisco-MIUR: 100.000 studenti digitali in 3 anni

Presentati dall’Amministratore Delegato di Cisco Italia Agostino Santoni e dal Ministro per l’Istruzione Università e Ricerca Stefania Giannini i contenuti dell’accordo di collaborazione finalizzato a rafforzare la diffusione delle competenze digitali nella scuola italiana, tema importante di Digitaliani, il piano di investimento da 100 milioni di dollari in tre anni per accelerare la digitalizzazione dell’Italia … Leggi tutto

Servizi digitali per territori migliori: intervista a Fabio Florio

Rinunciare, almeno per la durata di un’intervista, al termine smart city per parlare di servizi digitali al cittadino e di territori che migliorano grazie alle tecnologie applicate a progetti integrati e non a singole azioni isolate. Un obiettivo ambizioso ma raggiunto nel colloquio con Fabio Florio, Business Devolopment Manager Smart City Cisco Italia e nominato … Leggi tutto

Le persone al centro con #IoE e Industry 4.0: intervista a Agostino Santoni

“La digital transformation non si racconta a parole: c’è bisogno di esempi concreti che possano guidare le imprese”. Così Agostino Santoni, AD Cisco Italia, descrive il format che contraddistingue gli IoE Talks, organizzati da Cisco in collaborazione con Intel, e finalizzati a creare un momento di incontro e confronto con le imprese che con il … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT