ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Industria 4.0: non c’è trasformazione digitale senza sostenibilità, e viceversa

Industria 4.0: fino a un paio di anni fa, in molti la conoscevano, ma in pochi erano partiti. Oggi le cose stanno iniziando a cambiare, anche grazie a fondi e piani di incentivazione e sviluppo come Transizione 4.0 che mirano ad agevolare la quarta rivoluzione industriale, per una produzione sempre più digitale, automatizzata ed interconnessa. … Leggi tutto

Il recovery fund passa dalla sostenibilità: il punto di vista di Laura Bruni, Schneider Electric

La crisi che stiamo vivendo – legata al COVID-19 – ha spostato in secondo piano, nel dibattito pubblico, moltissimi temi di grande importanza. Questo vuol dire far coesistere la necessità da una parte di attuare azioni che supportino le imprese per superare la grave situazione che stiamo vivendo, dall’altra di sviluppare strategie che permettano alle … Leggi tutto

Il digitale per un mondo più sicuro, civile, gentile: intervista a Ermete Realacci

L’Italia è il Paese europeo con la più alta percentuale di riciclo sulla totalità dei rifiuti. Con il 79% di rifiuti totali avviati a riciclo presenta un’incidenza più che doppia rispetto alla media europea (il 38%) e ben superiore rispetto a tutti gli altri grandi Paesi: la Francia è al 55%, il Regno Unito al … Leggi tutto

Il futuro delle fabbriche è connesso: +25% per le vendite correlate all’Industry 4.0

Le crisi rivelano le debolezze. L’odierna pandemia ha evidenziato il valore della produzione e della logistica connesse. L’Internet delle cose (IoT) aiuta le aziende manifatturiere a reagire alle interruzioni della produzione in maniera più flessibile rispetto al passato, poiché l’utilizzo e la condizione di ogni macchina possono essere tracciati in tempo reale e l’intera catena … Leggi tutto

Industry 4.0: nel 2019 il mercato segna un +22%

Il mercato dell’Industria 4.0 in Italia nel 2019 ha raggiunto un valore di 3,9 miliardi di euro, in crescita del 22% rispetto all’anno precedente e quasi triplicato in 4 anni, in gran parte (2,3 miliardi di euro, il 60%) dedicato a progetti di connettività e acquisizione dati (Industrial IoT) e poi suddiviso tra Analytics (630 milioni), Cloud Manufacturing … Leggi tutto

Logistica smart e collaborativo passano per omnicanalità, tecnologie 4.0 e magazzini green

Dalle tecnologie 4.0 che consentono la consegna a domicilio, la tracciabilità dei prodotti lungo l’intera filiera, la mappatura 3D dei magazzini e la comunicazione fra macchine e oggetti connessi senza l’intervento di un operatore ai nuovi modelli organizzativi basati sulla stretta collaborazione fra committente e fornitore logistico nella gestione dell’innovazione, passando per magazzini più flessibili … Leggi tutto

Call per startup e PMI innovative

RINA, multinazionale di certificazione, ispezione, testing, classificazione e consulenza, e Digital Magics, il più importante incubatore di startup digitali “Made in Italy” attivo su tutto il territorio italiano, lanciano Augmented Inspection: la Call for Innovation per tutte le startup e PMI innovative italiane che operano nel settore Industria 4.0. La Call Augmented Inspection ha l’obiettivo … Leggi tutto

Industria 4.0: nel 2018 il mercato vale 3,2 mld di euro (+35%)

Il mercato dei progetti di Industria 4.0 – tra soluzioni IT, componenti tecnologiche abilitanti su asset produttivi tradizionali e servizi collegati – raggiunge nel 2018 un valore di 3,2 miliardi di euro[1], di cui l’82% realizzato verso imprese italiane e il resto export di progetti, prodotti e servizi. Un valore in crescita del 35% rispetto … Leggi tutto

Entro il 2020 l’adozione del cloud ibrido nel manufacturing supererà la media globale

Nutanix, Inc. (NASDAQ: NTNX), leader nell’enterprise cloud computing, ha reso noti i risultati della ricerca Enterprise Cloud Index relativi al mercato manufacturing. Lo studio è stato realizzato valutando i piani di adozione di cloud privati, ibridi e pubblici da parte di questo specifico settore. Secondo la ricerca, l’utilizzo e l’adozione del cloud ibrido nel comparto manufacturing è … Leggi tutto

©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale