ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

USA promettono più impegno nella difesa della privacy dei cittadini Ue

Nuovo passo avanti sulla questione della privacy negli USA. Gli Stati Uniti hanno promesso, infatti, di estendere le leggi sulla protezione dei dati ai cittadini europei e di offrire loro maggiori diritti in termini di privacy. L’amministrazione del presidente Barack Obama spingerà il Congresso degli Stati Uniti a promulgare una legislazione in grado di dare ai … Leggi tutto

Open data: i risultati delle Elezioni europee saranno “aperti”

Il Parlamento europeo, in occasione delle elezioni del 24 maggio, metterà a disposizione tutti i risultati in formato Open Data, consentendo a media e blogger di pubblicarli direttamente sulle proprie piattaforme online. I dati forniti in formato open riguardano i risultati nazionali ed europei delle elezioni dal 2009 al 2014, i seggi per gruppo politico e … Leggi tutto

La rete europea unica

Un’ipotesi inverosimile è spesso molto più suggestiva di un’ipotesi realistica. Tutto nasce da un incontro tra il Commissario alla Concorrenza Almunia (successore di Monti) e i CEO di alcuni operatori europei “storici” (Telecom Italia, Deutsche Telekom, France Télécom, Telefonica). L’esito sembra essere  la valutazione dell’ipotesi di creare un network pan-europeo neutrale e condiviso tra i … Leggi tutto

Fe:male è il social network per le imprenditrici europee

Viene da Catania e si chiama fe:male: uno dei primi social network al femminile, utilizzato da 221 imprenditrici di tutta Europa, per sviluppare business, trovare contatti utili all’impresa, scambiarsi online pareri ed opinioni professionali. Il social network Fe:male è un’iniziativa europea, nata nell’ambito del Life long learning programme, gestito da un consorzio di organizzazioni che … Leggi tutto

Le autorità norvegesi vogliono bandire Google Analytics

L’Ufficio per la protezione dei dati personali norvegese, ha dichiarato che Google Analytics non è conforme alla legge nazionale e comunitaria. Secondo l’authority norvegese, che si appella ad una direttiva europea del 2008 (pur non essendo uno stato membro), Google dovrà rivedere profondamente il suo sistema Google Analytics enro le prossime settimane altrimenti verrà costretto … Leggi tutto

UE: “Prizes for Innovation in Public Administration” 100mila euro a PA innovative

La Commissione Europea assegnerà, a nove amministrazioni pubbliche dell’UE, 100mila euro a testa come premio per l’iniziativa più innovativa e di successo. Il “Prizes for Innovation in Public Administration” è stato inaugurato nei giorni scorsi a Bruxelles, e rientra tra le attività previste dal 7° Programma Quadro per Ricerca e Sviluppo. Attraverso questo contest, la … Leggi tutto

Nomine italiane a Bruxelles tra tecnologia, cultura e innovazione. Terzi: riconoscimento di professionalità

E’ “Un importante riconoscimento alle professionalità specifiche dei singoli funzionari prescelti e al contributo di altissimo livello dato dagli italiani al funzionamento delle istituzioni comunitarie” lo ha dichiarato il Ministro degli Esteri Giulio Terzi, commentando le nomine di funzionari italiani nelle posizioni di vertice dell’Unione Europea avvenute questa settimana. Con le recenti nomine l’Italia, al … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT