ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

API e nuvole: la faccia chiusa del Web

L’openness ha una faccia oscura, che si fa vedere solo attraverso un messaggero fumoso e impercettibile. È il “Cloud Computing”, tanto di moda nei circoli di quelli che parlano di innovazione, non sempre a sproposito. Il cloud, però, non è altro che un software dei cui servizi ci avvaliamo tramite interfacce e protocolli via rete. … Leggi tutto

Il Lock In visto da mia mamma

Non è facile spiegare il software libero a chi non lo conosce. “Libero? E che vol dì? Gratis? Ah e allora dillo che è quello che ‘nse paga!”. La mia mamma è per la massima semplificazione di qualunque concetto. Potrebbe essere ministro della semplificazione e farebbe un ottimo lavoro, ne sono convinta. Soprattutto perché è … Leggi tutto

Alfabeto Open: L come Lock-in (e Pubblica Amministrazione)

“La libertà non sta nello scegliere tra bianco e nero, ma nel sottrarsi a questa scelta prescritta.” Theodor Adorno Con il termine “Lock-in” si indica un noto fenomeno secondo cui un utente non riesce a svincolarsi da una scelta tecnologica effettuata in precedenza, se non sostenendo rilevanti costi e rischi di migrazione (“switching costs“). In altri termini … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT