ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Digitalizzazione del ciclo ordine-pagamento P2P: a che punto siamo?

Molte aziende europee non hanno ancora adottato un sistema che consenta un controllo integrato delle spese anche attraverso gli ordini di acquisto: in meno del 50% dei casi addirittura riescono ad avere il controllo sulle reali spese sostenute. Il ciclo ordine-pagamento, comunemente conosciuto come Purchase to Pay (P2P), si riferisce ai processi aziendali che comprendono … Leggi tutto

Il file-sharing si sposta sul mobile? 10 milioni di app BitTorrent scaricate

L’ecosistema digitale è sempre più focalizzato sul mobile e, a quanto pare, anche il file-sharing si sta spostando sui device mobili. BitTorrent ha annunciato di aver raggiunto un totale di 10 milioni di download per le proprie applicazioni dedicate al p2p su device Android, Apple e Windows Phone. Risultato ancora più straordinario considerando che la … Leggi tutto

BitTorrent pianifica la distribuzione legale di contenuti digitali

BitTorrent pianifica novità, per il prossimo anno, che sembrano indicare una progressiva evoluzione della compagnia verso business meno controversi. La startup che ha sviluppato il popolare sistema di file-sharing p2p vorrebbe distribuire legalmente contenuti entertainment.  La nuova strategia potrebbe, però, non essere di così facile realizzazione. Matt Mason,  direttore marketing della società, spiega: “Stiamo cercato … Leggi tutto

Mondadori: ottiene l’oscuramento dell’edicola digitale Avaxhome per ricettazione

Mondadori ha ottenuto dalla procura di Milano il sequestro preventivo d’urgenza del  portale di condivisione di riviste e giornali Avaxhome. Il provvedimento del pm Ferdinando Esposito, convalidato dal gip, è il primo del suo genere e potrebbe influenzare profondamente l’ecosistema digitale italiano. Infatti, il reato contestato è quello di ricettazione, mai prima d’ora applicato ad un sito … Leggi tutto

Assumma: Internet è la più grave minaccia ai diritti degli autori

Internet è la più grave minaccia ai diritti degli autori secondo Giorgio Assumma, ex presidente Siae e presidente dell’Istituto giuridico dello spettacolo e dell’informazione. Il manager, intervenendo a Roma alla prima giornata degli stati generali dell’autore, organizzati dalla Federazione unitaria italiana scrittori e dal Dipartimento di comunicazione e ricerca sociale della Sapienza, ha dichiarato: l’autore … Leggi tutto

OFCOM: i pirati digitali spendono di più in consumi culturali

Il rapporto tra pirateria, copyright e industrie digitali è più complesso di quanto appare e stavolta ad affermarlo è una fonte autorevole come OFCOM, l’autorità indipendente per le comunicazioni del Regno Unito. L’OFCOM riscontra in modo inequivocabile che l’utilizzo di sistemi di download illegali non riduce la spesa in contenuti legali dei singoli utenti. Questo ovviamente … Leggi tutto

I pirati sono i migliori clienti dell’industria musicale

Le persone che utilizzano sistemi di file-sharing in violazione delle leggi sul copyright, sono i migliori clienti delle etichette discografiche e comprano (negli USA) il 30% in più di musica, rispetto a chi non pratica la pirateria digitale. Inoltre, contrariamente a quanto generalmente ritenuto, le copie illegali di musica effettuate offline continuano ad essere un … Leggi tutto

Nuovo fronte nella lotta al file sharing, le community di fan sub

Aperto un nuovo fronte nella lotta al file sharing. Stavolta a finire nel mirino dei giudici sono le community di fan che, spesso in tempo reale con la programmazione televisiva, mettono a disposizione degli utenti sottotitoli per programmi televisivi, film e telefilm  Uno studente della Norwegian University of Science and Technology, infatti, è finito sotto processo … Leggi tutto

Il futuro del p2p? Anonimato e decentralizzazione, secondo Tribler

Il conflitto tra difensori del copyright digitale e del file sharing entra in una nuova fase. Anonimato e decentralizzazione i punti focali intorno a cui il p2p del futuro sembra destinato a svilupparsi. Numerosi paesi recentemente hanno intrapreso il blocco di diversi siti torrent. Il Regno Unito ha, ad esempio, bloccato l’accesso al popolare The … Leggi tutto

Bloccato DDuniverse. Si intensifica la lotta al file sharing

Nuova operazione della Guardia di Finanza contro il file sharing illegale. Le Fiamme Gialle hanno ordinato ai provider italiani di bloccare l’accesso al portale dduniverse.net, popolare sito di condivisione file. I responsabili del sito si sarebbero resi responsabili di violazione del copyright e di promozione di questa. “L’immissione (di opere protette da copyright, ndr) avviene rendendo … Leggi tutto

©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale