ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

#BallLivesMatter: come iniziare (male) l’anno nuovo su Twitter

Capodanno a New York: le luci di Times Square, la folla in festa, la grossa sfera scintillante che scandisce il countdown finale verso l’anno nuovo e… che colleziona una figuraccia su Twitter, con tanto di accuse di razzismo e di volersi prendere gioco di una dolorosa pagina dell’attualità americana. Conosciamo tutti la Times Square Ball: … Leggi tutto

Sulle competenze tecniche

Ho letto il saggio di Abravanel e D’Agnese La ricreazione è finita. Il saggio discute l’insieme dei temi legati alla scuola, all’università, alla formazione dei giovani, al mercato del lavoro e, in generale, allo sviluppo delle competenze e delle professionalità necessarie al nostro paese. Concordo con diverse osservazioni proposte dagli autori. Ma in questa sede vorrei … Leggi tutto

Un anno di EpicFail – 2015

Hashtag ufficiali che non si possono usare senza l’esplicito consenso degli aventi diritto, campagne “per un Internet più felice” che finiscono per diffondere messaggi nazisti, ministri che gongolano per le critiche degli utenti a un sito istituzionale perché “l’importante è che se ne parli”: cos’hanno combinato sul web aziende, istituzioni e personaggi pubblici nell’anno che … Leggi tutto

ABC della sicurezza: PsyOp – Psychological Operations

“Voi avete fama di essere intelligenti. Ma perché vi siete messi l’uniforme prussiana? Ormai, lo vedete, tutto il mondo s’è volto contro di voi. Volete continuare la guerra? Continuatela, è il vostro suicidio. Che sperate? La vittoria decisiva promessavi dai generali prussiani? La loro vittoria decisiva è come il pane dell’Ucraina: si muore aspettandola”. Trecentocinquantamila … Leggi tutto

Cara Befana ti scrivo …

… perché è passato anche questo Natale e neanche questa volta sono arrivati i regali che da anni attendevo. Anzi, proprio questa mattina una mano maligna alla Commissione Europea ha pubblicato un tweet che rimanda al documento sulla European Digital Agenda Scoreboard 2015. È come se mi avessero portato ancora una volta il carbone: il mio … Leggi tutto

Caro Gesù bambino, porta più coerenza non solo digitale

Caro Gesù bambino, scrivo a te perché da piccola l’uomo vestito di rosso che arriva dal polo nord a casa nostra non lo conosceva nessuno e soprattutto perché a Babbo Natale scrissi qualche tempo fa chiedendo un digital champion, con il risultato di averne più di mille (destinati a diventare circa 8mila). Un po’ esagerato … Leggi tutto

Stupid use of SMART-phone

L’aumento esponenziale dei big data disponibili su internet accresce la possibilità e l’efficacia delle offensive cyber con l’obiettivo di rubare la nuova moneta di internet, l’informazione, che sempre più spesso risiede nei nostri dispositivi mobili. Sono in aumento infatti i reati contro i device mobili, smartphone e tablet, e gli utenti che ne fanno uso; … Leggi tutto

ABC della Sicurezza: “Malvertising”

Fino a qualche anno fa, nell’immaginario collettivo, i siti e i comportamenti “pericolosi” risultavano facilmente identificabili: forum di dubbia reputazione, siti di “cracking”, peer-to-peer sharing, ecc. Oggi in realtà nessun sito può essere considerato indenne da possibili pericoli, nemmeno i siti più popolari e famosi. Al contrario, i siti più “clicckati” e dalla reputazione più … Leggi tutto

Cybersecurity e opensource un connubio possibile? Ne parliamo con Robert W. Griffin

Robert è Chief Security Architect presso RSA, la Security Division di EMC, dove è responsabile per l’architettura tecnica e gli standard di normazione. E’ particolarmente attivo nelle iniziative portate avanti da RSA per affrontare le sfide delle nuove minacce legate alla sicurezza delle informazioni e nuovi modell i di sviluppo per l’IT. Ha una vasta … Leggi tutto

©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale