ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

MusA, l’app che aprirà i musei anche alle persone con disabilità visive

L’Università Statale di Milano presenta MusA (Museo Accessibile), l’App realizzata dal Dipartimento di Informatica in collaborazione con ANS (Associazione Nazionale Subvedenti) per DescriVedendo, un progetto inclusivo di accessibilità culturale con l’obiettivo di ampliare il più possibile la platea dei fruitori delle opere d’arte, unendo persone con disabilità e non. MusA intende infatti favorire la fruizione … Leggi tutto

Il digitale rivoluziona finanza e assicurazioni: crescono fintech e insurtech

L’innovazione digitale sta rivoluzionando il sistema finanziario e assicurativo italiano. Continua a crescere l’utilizzo di servizi Fintech & Insurtech: in Italia sono ormai 11 milioni gli utenti che ne hanno provato almeno uno, pari al 25% della popolazione italiana fra i 18 e i 74 anni, in forte crescita rispetto a quanto registrato un anno … Leggi tutto

Startup 600 milioni di € investiti in Startup Hi-Tech nel 2018 (+81%)

Nel 2018 le startup hi-tech italiane hanno raccolto 267 milioni di euro in più rispetto al 2017, quasi raddoppiando il valore complessivo del settore. Una crescita inedita dal 2012 (anno del primo Decreto Legge sulle startup innovative), che rafforza il trend positivo degli ultimi anni e il ruolo degli investitori esteri – formali e informali … Leggi tutto

Clienti multicanale +3,8 milioni di individui rispetto al 2017

I principali obiettivi che guidano l’articolazione di una strategia di omnichannel customer experience per le aziende italiane sono ad oggi ancora principalmente di breve periodo e legati al miglioramento della customer acquisition e/o all’incremento delle vendite, entrambi segnalati dal 33% delle aziende analizzate, oltre che il miglioramento dell’engagement (per il 27% del campione). Sono solo … Leggi tutto

PoliMi: eGov Benchmark Report, Italia indietro nel confronto europeo

L’Italia risulta 17esima sui 28 Paesi europei per capacità della PA di sfruttare le potenzialità offerte dall’ICT con un valore (58%) di poco inferiore alla media europea, pari al 63%. Ma per utilizzo dell’eGovernment si colloca all’ultimo posto in Europa: solo il 22% dei cittadini utilizza servizi digitali per interagire con la Pubblica Amministrazione, contro … Leggi tutto

Agrifood: con il digitale migliore qualità e più risparmio

Adottare soluzioni digitali come il monitoraggio via web dell’alimentazione dei bovini, la ricetta veterinaria elettronica e sensori smart con geolocalizzazione della distribuzione dei prodotti può consentire risparmi economici complessivi pari a oltre 100 milioni di euro l’anno per il settore lattiero-caseario italiano. Ma i benefici dell’innovazione digitale, a fronte di investimenti modesti, sono molti altri … Leggi tutto

Export digitale dei beni di consumo a +24% nel 2016

Nel 2016 l’Export italiano di beni di consumo che passa attraverso i canali digitali segna una crescita significativa, +24% rispetto all’anno precedente, e raggiunge un valore di mercato di 7,5 miliardi di euro. Ma rappresenta ancora una quota marginale, di poco inferiore al 6%, delle esportazioni totali di beni di consumo destinati al cliente finale. … Leggi tutto

eCommerce: l’abbigliamento cresce del 25% e vale 1,8 miliardi di euro

Nel 2016 il mercato eCommerce nel Fashion supera gli 1,8 miliardi di euro, con un incremento in valore assoluto di 365 milioni di euro (+25%) rispetto al 2015. Il contributo del Fashion nel mercato eCommerce è secondo solo a quello di Informatica ed Elettronica: l’incidenza era pari al 6% nel 2012 ed oggi, nel 2016, … Leggi tutto

Italiani sempre più eShopper?

L’interazione tra impresa e consumatori passa, oggi, attraverso molteplici canali che sono sempre più rappresentati da mobile. La ricerca “Shopping (R)evolution” – promossa da Nielsen, School of Management del Politecnico di Milano e Connexia, in sinergia con Hubility – mette inevidenza come siano in forte ascesa anche gli “eShoppers” italiani. I risultati confermano come la multicanalità abbia cessato di … Leggi tutto

Cloud: in Italia vale 1,77 miliardi di euro. Quali opportunità per le aziende?

Il mercato cloud in Italia cresce di anno in anno. La stima per il 2016 è di un incremento del 18% per un valore di circa 1,77 miliardi di euro. A crescere a ritmo più sostenuto è il Public Cloud, stimato in crescita del 27% e destinato a toccare quota 587 milioni di euro. Crescono anche gli investimenti dedicati … Leggi tutto

©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale