ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Risk Management: da Cassandra alla crisi economica

Nella scheda precedente vi siete allenati sul problem solving reattivo, ossia la capacità di trovare una soluzione a problemi e imprevisti di progetto, o almeno tentare di limitarne i danni. Avete visto come – prima di qualsiasi investigazione o diagnosi delle cause con strumenti come l’analisi di Pareto e i Diagrammi di Ishikawa – sia … Leggi tutto

Imprevisti di progetto: il problem solving non basta

La volta scorsa abbiamo visto come le nostre vite professionali e personali siano permeate di progetti. Non in senso figurato ma strettamente tecnico, in base ad una definizione di progetto rigorosa e conforme agli standard: insieme di attività coordinate con uno specifico obiettivo e una collocazione temporale determinata. Questo ha due conseguenze. La prima è … Leggi tutto

©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale