ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Risk Management: da Cassandra alla crisi economica

Nella scheda precedente vi siete allenati sul problem solving reattivo, ossia la capacità di trovare una soluzione a problemi e imprevisti di progetto, o almeno tentare di limitarne i danni. Avete visto come – prima di qualsiasi investigazione o diagnosi delle cause con strumenti come l’analisi di Pareto e i Diagrammi di Ishikawa – sia … Leggi tutto

Il Risk Management nell’era delle fake news

Nell’era dell’Industria 4.0 e dell’Intelligenza Artificiale, oggi le macro aree di rischio aziendale per un risk manager non riguardano più soltanto impianti e macchinari – per i quali la sensoristica per la manutenzione predittiva ha aiutato ad anticipare un elevato numero di problematiche andando a monitorare i disfunzionamenti “a monte” – ma si sono decisamente … Leggi tutto

PMI e risk management: lo scenario in Italia

Il Politecnico di Milano e Cineas, Consorzio universitario no-profit specializzato in cultura del rischio, hanno presentato i risultati della prima edizione dell’Osservatorio Risk Management nelle PMI italiane. L’indagine si basa su un campione di 427 aziende distribuite su tutto il territorio nazionale e appartenenti a tutti i settori dell’economia e ha come obiettivo fotografare lo … Leggi tutto

La comunicazione in emergenza

Le calamità naturali che hanno recentemente colpito diverse zone d’Italia (dall’alluvione in Liguria all’ondata di gelo nel centro del paese) hanno messo in risalto la crescente necessità, per le Pubbliche Amministrazioni, di comunicare in modo rapido ed efficace con la cittadinanza. Se prima, nell’emergenza, l’attenzione era concentrata unicamente sull’intervento di protezione civile, ora ci si … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT