ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Sanità: pazienti sempre più a rischio per attacchi informatici

Abbiamo detto più volte che il settore sanitario è oggetto di continui attacchi da parte di organizzazioni criminali. Nell’underground criminale i record trafugati da sistemi sanitari sono merce preziosa: in molti casi il loro valore supera quello dei dati relativi alle carte di pagamento. Privacy e sicurezza dei dati sanitari sono oggetto di un acceso … Leggi tutto

Report Carnegie Mellon: le tecnologie emergenti più vulnerabili in ambito sanitario

Ormai è chiaro, gli hacker hanno trovato nel settore sanitario uno dei loro obiettivi preferiti. Il 2015 è stato un anno impegnativo per i responsabili della sicurezza informatica come dimostra il Wall of Shame, un sito web realizzato dall’Office of Civil Rights (OCR) nel quale vengono censiti tutti i principali attacchi informatici. Secondo l’OCR (e … Leggi tutto

La salute in formato open data: il caso dell’Uruguay

In Uruguay, ogni anno, nel mese di febbraio i cittadini possono scegliere il proprio fornitore di servizi per l’assistenza sanitaria; tre anni dopo la prima scelta effettuata si ha la possibilità di cambiare il fornitore. Ad oggi sono oltre 1.600.000 gli utenti potenzialmente interessati dalla nuova scelta. Per migliorare la gestione del servizio e semplificare … Leggi tutto

#IoT e sanità intelligente: la spesa per servizi smart raggiungerà i 30 miliardi nel 2018

Gli sviluppi dell’Internet of Things spingeranno la crescita dei tanti settori legati alla sanità intelligente: secondo TrendForce, la spesa mondiale per i servizi di smart legati al comparto sanitario, come ad esempio il telemonitoraggio e apparecchiature diagnostiche intelligenti, raggiungerà i 30 miliardi di dollari nel 2018, crescendo ad un CAGR del 60% 2016-2018.  E non … Leggi tutto

Quando l’ #IoE può salvare la vita: esempi e studi del futuro che verrà

Quando si parla di Internet of Things ci si sofferma spesso di come le sue potenzialità possano essere utili in un contesto di smart city – per ridurre la congestione del traffico, per “dialogare” con i nostri frigoriferi, per rendere la nostra vita di tutti i giorni più conveniente – e dei suoi impatti nei … Leggi tutto

Frost & Sullivan: mercato del cloud per la sanità è in crescita in Usa ed Europa

Il mercato del cloud applicato al mondo della sanità negli Stati Uniti e in Europa è in fase di crescita, con tassi medi di penetrazione previsti in aumento dal 10 al 30% entro la fine del decennio. Gli investimenti in healthcare IT e le evoluzioni normative su assistenza sanitaria stanno rendendo i sistemi cloud convenienti … Leggi tutto

Agenda digitale, sanità e innovazione: l’intervista ad Antonio Palmieri

E’ con l’On.le Antonio Palmieri di Forza Italia che questa volta voglio affrontare, ancora, il tema dell’Agenda Digitale. Il contesto. Appena usciti dalla Camera dei Deputati dove lo stesso On.le ha organizzato nei giorni scorsi l’evento dedicato alla presentazione della seconda edizione del libro di F. Capeci “Generazione 2.0” – Chi sono e cosa pensano … Leggi tutto

Elegia del fare. 4 – La Sanità

Il mercato IT per la sanità rappresenta l’eccezione alla regola che vede l’intero Public Sector italiano, per il quarto anno di fila, inanellare risultati negativi per quanto riguarda il nostro Paese. Un mercato piccolo (meno di 1,2 miliardi l’anno, considerando anche la sanità privata convenzionata e non) ma in costante crescita, grazie soprattutto al Mezzogiorno … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT