ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Qual è il costo sostenuto dalle aziende per recuperare i dati dopo un attacco ransomware?

Sophos, leader globale nella sicurezza informatica di ultima generazione, ha annunciato oggi i risultati della sua nuova ricerca The State of Ransomware 2020, che ha svelato come il costo totale per il recupero dei dati criptati durante un attacco ransomware  raddoppi quando le aziende decidono di pagare il riscatto ai cybercriminali. Ecco alcune delle tendenze … Leggi tutto

Pianificare la sicurezza a lungo termine nel lavoro

di Marco Rottigni, CTSO EMEA di Qualys Per i team IT che si preparavano ad affrontare al meglio il 2020, l’attenzione si sarebbe dovuta concentrare sui progetti di trasformazione digitale e su come i cambiamenti dettati da cloud e software avrebbero potuto supportare i progetti. In pochi mesi, lo scenario è cambiato radicalmente e le … Leggi tutto

I punti deboli sfruttati dagli hacker nello smart working

Check Point® Software Technologies Ltd. (NASDAQ: CHKP), fornitore leader mondiale specializzato nella sicurezza informatica, ha analizzato i dati e gli eventi di sicurezza informatica relativi a questa pandemia e, secondo una ricerca di Check Point Software condotta con Dimensional Research, emerge che il 95% delle aziende ha sperimentato problemi di sicurezza legati allo smart working. … Leggi tutto

8 consigli per videoconferenze sicure

L’impennata nell’uso degli strumenti di videoconferenza in questi tempi difficili ci conferma le potenzialità della community e dell’essere connessi in digitale. Questo canale ci permette di condividere e collaborare in tempo reale, e di risolvere insieme ogni problema senza dover essere fisicamente presenti nello stesso luogo. Tuttavia, con l’aumento delle videoconferenze per riunioni di lavoro, … Leggi tutto

Spear phishing nell’industria Oil & Gas

I ricercatori di Bitdefender hanno recentemente scoperto due nuove campagne di spear phishing, in cui un mittente apparentemente attendibile impersona nel primo caso la compagnia petrolifera statale egiziana mentre nel secondo una società di spedizioni; in realtà, entrambe infettano vittime ignare con il Trojan spyware Agente Tesla, che per la prima volta colpisce il settore … Leggi tutto

5 minacce informatiche che mettono a rischio i dispositivi mobile

La sicurezza mobile non è più una possibilità – è una necessità. Nell’ultimo decennio si è assistito a un’esplosione del numero di persone che hanno adottato un approccio BYOD (Bring Your Own Device) grazie al quale utilizzano i propri dispositivi personali per il lavoro. E, con le attuali esigenze di smart working innescate dalla diffusione … Leggi tutto

Piattaforme E-learning: quali suggerimenti per renderle sicure?

L’epidemia di Coronavirus ha ed avrà un profondo impatto sull’istruzione italiana, in cui è in corso una sperimentazione di metodi di didattica online. Il principio di e-learning, l’apprendimento online, si basa su tre concetti chiave: Interattività, Dinamicità, Modularità, e prevede l’utilizzo di una piattaforma di apprendimento online, nota come learning management system (LMS), in cui … Leggi tutto

Cybersecurity: come difendersi on line al tempo del COVID-19

Nello scenario attuale la nostra vita e la nostra socialità sono diventate inevitabilmente più “digitali”. Tra remote working, videochiamate a parenti e amici e fruizione di giochi, video ed episodi online, la nostra giornata è un salto tra lo smartphone e il pc, un po’ per tutti, indipendentemente dall’età. Lo smart working, soprattutto, è diventato … Leggi tutto

Coronavirus: 6 modi per difendersi dalle frodi via e-mail

di Adenike Cosgrove, Cybersecurity Strategist, Proofpoint I cybercriminali continuano a utilizzare le e-mail correlate al coronavirus per frodare il prossimo. E mentre il mondo combatte la pandemia COVID-19, il governo degli Stati Uniti ha approvato un piano di investimenti che prevede la distribuzione di denaro a molti cittadini nelle prossime settimane. Abbiamo già visto i … Leggi tutto

10 consigli di sicurezza per app di meeting di gruppo

Diverse sono le app utilizzate per i meeting di gruppo, diventate popolari nelle ultime settimane, si sono scontrate, negli ultimi giorni, con alcuni problemi legati alla sicurezza informatica. L’aumento di popolarità di applicazioni come HouseParty e Zoom ha destato l’interesse anche da parte dei criminali informatici mettendo in evidenza i possibili rischi legati all’uso di … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT