ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Negli Usa il 65% della popolazione utilizza i social media: in crescita gli over 65

Quasi due terzi degli adulti americani (65%) utilizzano oggi i social media: è quanto emerge da un report del Pew Research Center: un aumento del 7% da quando Pew Research ha iniziato sistematicamente a tracciare l’uso dei social negli USA all’inizio del 2005. L’ascesa dei social media in questi dieci anni ha colpito diversi settori … Leggi tutto

Befana in salsa social: un Cuore nella calza e il coraggio di cambiare

«Notte. Silenzio. Attesa. È la sera della Vigilia. Di Natale? No. Dell’Epifania». Così scrivevamo due anni fa, battezzando giusto in questi giorni – a Capodanno fatto e aspettando la simpatica vecchietta – l’inizio del 2014, con quello che chiamammo il #SocialCare in 10 punti… Secondo la Befana: «5 pezzi di carbone e 5 dolci» di … Leggi tutto

Da #AllertaMeteoLG a #PorteOuverte: noi, i social network e le situazioni di emergenza

Durante la sera del 13 novembre 2015, Parigi è stata teatro di una serie di attentati coordinati che hanno provocato oltre 130 morti e numerosi feriti. Gli attentatori, come sappiamo, hanno agito colpendo vari obiettivi in punti diversi della città: le esplosioni allo Stade de France, dove si stava giocando Francia-Germania davanti a cinquantamila persone, … Leggi tutto

Smartphone per i millennial, tablet per gli “over”: l’accesso ai social dipende (anche) dall’età

L’utilizzo di piattaforme di social networking è diventata un’abitudine quasi universale. Nel maggio del 2015, quasi il 90% della popolazione che usa media digitali degli Stati Uniti ha visitato le reti sociali il che, tradotto, vuol dire che esse hanno catturato oltre 300 miliardi di minuti di attenzione degli utenti. Il che vuol dire che … Leggi tutto

Polimi: gli Internet media piacciono agli italiani, mercato da 2,2 miliardi nel 2015

Gli Internet Media, ossia tutti i Media digitali fruiti su protocollo IP, si confermano l’unico comparto che fa registrare performance positive nell’intero mercato dei Media. A dirlo sono i nuovi dati dell’Osservatorio New Media & New Internet del Politecnico di Milano. Dopo aver superato i 2 miliardi di euro nel 2014, il mercato degli Internet … Leggi tutto

Phishing e social network, come evitarlo?

Oggi discutiamo di phishing e social network. Abbiamo già imparato a conoscere questa pratica illegale che consente a gruppi criminali di rubare credenziali e altre informazioni sensibili agli utenti e vedremo insieme come difenderci quando la minaccia diventa “social.” Cominciamo innanzitutto con l’entrare nella mente di chi ci attacca. I social media, così come le … Leggi tutto

Social Media 2015: e se chiudessimo i commenti?

«Hanno preso uno dei nostri, prenderò due dei loro. Questo potrebbe essere il mio ultimo post». Lo ha scritto su Instagram, postando un’inquietante immagine e hashtag #sparaallapolizia, Ishmael Brinsley, l’omicida che l’altro giorno ha sparato alla fidanzata a Baltimora e poi è andato a New York per uccidere i due poliziotti a Brooklyn, come «vendetta» … Leggi tutto

E-commerce: spedizione e rischi per la sicurezza scoraggiano lo shopping

Nuovi dati dal mondo dell’e-commerce. Stavolta ad analizzare quali sono i comportamenti di acquisto degli shopper online ci pensa Visual Website Optimizer con il report: VWO eCommerce Survey 2014: Trends and Insights to Find and Convert Buyers. Secondo la ricerca il 54% degli intervistati ha dichiarato di acquistare i prodotti precedentemente inseriti nei carrelli dei siti e-commerce, … Leggi tutto

Widiba, e la banca la fai tu

«La mia Banca è differente». Specie se la costruisco come dico io. Il noto slogan di un Istituto di Credito calza a pennello una realtà che è, invece, quella della banca più social – e potenzialmente più dedita al Social Care: una banca creata su misura per il cliente, tale ma prima ancora potenziale, che … Leggi tutto

Come assistere il cliente via Skype. Anche in Banca

«Conto corrente: dove lo metto?». La domanda compare sempre più frequente su social: in un periodo di sfiducia come questo, tanto maggiore è il bisogno di consigli da parte degli amici, su dove mettere o tenere i [pochi] soldini che si hanno. Se le banche non danno fiducia, se continuano ad apparire “nemiche” del cliente, … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT