ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Tim Berners Lee: Net Neutrality fondamentale per innovazione in Europa

In un intervento pubblicato sulle pagine del blog della Commissione Europea, Tim Berners Lee, il padre del World Wide Web, non esita a tratteggiare uno scenario preoccupante per il futuro della rete e della sua trasparenza. “Quando ho progettato il Web – spiega – l‘ho deliberatamente costruito come uno spazio neutro, creativo e collaborativo, sulla base … Leggi tutto

Berners-Lee, le speranze del Web distrutte dai troll

«Disgusto». Così qualche giorno fa ha apostrofato il fenomeno troll, come ben riportato da Il Fatto Quotidiano, una delle massime voci del web, che ha fatto la storia del nostro mondo digitale: Tim Berners-Lee, inventore del «WWW», il World Wide Web. Ospite a un evento presso il Museo della Scienza di Londra, qualche minuto dopo … Leggi tutto

25 anni del Web: per Tim Berners-Lee serve una carta dei diritti per il web

L’”inventore” del World Wide Web Tim Berners-Lee crede che sia necessaria una “magna carta” per proteggere e sancire l’indipendenza della rete e dei diritti dei suoi utenti in tutto il mondo. Parlando esattamente 25 anni la prima bozza della prima proposta di quello che sarebbe diventato il world wide web, lo scienziato ha dichiarato al Guardian: “Abbiamo … Leggi tutto

I grandi del web contro digital divide globale: nasce Alliance for Affordable Internet

Tentare di ridurre il costo di accesso al web per aumentare la popolazione connessa sul Pianeta. È questo l’obiettivo di Alliance for Affordable Internet, una nuova “alleanza” dei colossi del web per ridurre il divario digitale e aiutare soprattutto i paesi più poveri. Una iniziativa che fa seguito al progetto lanciato da Mark Zuckerberg a … Leggi tutto

Vent’anni di internet: il CERN ricostruisce la prima pagina web al mondo

Si festeggia oggi il 20esimo anniversario della nascita del web “libero”. Creato al CERN nel 1989 da Tim Berners-Lee per favorire la condivisione delle informazioni tra i fisici di università e istituti di ricerca, il World wide web, infatti, viene reso pubblico dal centro di ricerca  di Ginevra il 30 aprile 1993. Per l’occasione, il CERN … Leggi tutto

Tim Berners Lee: “il web rende libero il mercato e partecipativa la democrazia”

“La minaccia che incombe sul web può venire dal controllo politico ed economico che se ne fa. L’indipendenza della stampa, della circolazione delle informazioni, è ciò che più garantisce la democrazia“. Ad affermarlo è stato Tim Berners Lee, considerato il padre del web, nella sua lecture agli Ict Days a Trento. “In futuro – ha … Leggi tutto

Apre l’Open Data Institute di Tim Berners Lee. E arriva il primo investimento

L’Open Data Institute (ODI), un incubatore di startup legate agli Open Data, apre questa settimana nel Regno Unito ed ha già ricevuto il suo primo importante finanziamento privato. L’istituto concepito da Tim Berners-Lee, il ‘padre’ del web, e dal pionere dell’intelligenza artificiale Nigel Shadbolt, si descrive come un catalizzatore per “l’evoluzione della cultura degli Open … Leggi tutto

Gli Open Data in Gran Bretagna hanno un nome ed una faccia

Gli Open Data in Gran Bretagna hanno un nome ed un volto, quello di Tim Berners – Lee. Già citato inventore del WWW, Berners – Lee si appassiona alla causa degli Open Data dal 2009 anno in cui viene assunto da Gordon Brown per portare avanti il primo pionieristico progetto di Open Government. Lo scopo e’ … Leggi tutto

©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale