ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

All’ENEA di Bologna un patrimonio informatico di codice sorgente

Approda all’ENEA di Bologna il primo archivio universale dei codici sorgente, un patrimonio informatico di oltre 6 miliardi di file da cui sono stati realizzati finora più di 90 milioni di software a livello mondiale, da quello che guidò il computer di bordo di Apollo 11 sulla luna fino alla computer music. L’iniziativa rientra nel … Leggi tutto

Il software open source è patrimonio intangibile dell’umanità

Nei giorni scorsi, a Parigi, alla presenza del Presidente della Repubblica Francese François Hollande, UNESCO ha firmato un accordo con INRIA legato al progetto Software Heritage, che ha l’obiettivo di conservare il codice sorgente del software open source, e per questo motivo viene riconosciuto come patrimonio intangibile dell’umanità. Software Heritage è nato su iniziativa di … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT