ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

La principale minaccia per la vostra azienda: la collaborazione

Recentemente si è molto parlato degli utenti che preferiscono connettere i loro dispositivi mobili personali ai sistemi aziendali (BYOD, Bring Your Own Device). Ma cosa possiamo dire degli utenti che preferiscono utilizzare applicazioni cloud autogestite, vale a dire applicazioni fuori dal controllo dell’IT aziendale, per lavorare su file aziendali? Dal punto di vista della sicurezza … Leggi tutto

Microsoft: raddoppiato lo spazio utilizzato in 6 mesi da utenti Skydrive

Microsoft ha annunciato aggiornamenti importanti per il servizio cloud SkyDrive che, secondo la società, sta riscontrando un forte successo tra gli utenti che “hanno caricato più documenti in SkyDrive e, negli ultimi 6 mesi, hanno raddoppiato lo spazio usato”, ha spiegato Mike Torres, responsabile delle app per il servizio. Le novità più importanti annunciate riguardano: una maggiore … Leggi tutto

Cloud: 5.6 miliardi di risparmi in 5 anni per PA e forte opportunità di innovazione

L’innovazione della pubblica amministrazione e l’utilizzo trasformativo delle ICT, e in particolare del cloud computing, potrebbero garantire forti benefici allo stato. Affermazione frequente oggi, ma che assume sostanza concreta grazie alle stime offerte da uno studio  dell’Osservatorio Cloud & ICT as a Service della School of Management del Politecnico di Milano. Dall’analisi emerge che dalla … Leggi tutto

Cloud: i servizi per le PA sul Mercato elettronico

L’adozione di soluzioni di cloud computing fa passi avanti nelle pubbliche amministrazioni italiane. Le PA potranno acquistare servizi cloud, ovvero accesso a risorse hardware e software distribuite attraverso internet, in modo semplice, rapido e trasparente attraverso il canale costituito dal Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA). Consip, società controllata dal  Ministero dell’Economia e delle Finanze, … Leggi tutto

Ict: il mercato italiano è in contrazione (-3.8%)

Il mercato italiano dell’Ict non è in buona salute. Il settore ha subito una contrazione del 3.8% nei primi sei mesi del 2012 (rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente) e per l’intero anno dovrebbe registrare una flessione complessiva pari al 4.4%, secondo le stime di Assinform, associazione nazionale di aziende operanti nel settore. Il trend … Leggi tutto

Assintel: contrazione mercato IT ma crescono cloud e tablet

E’ stato pubblicato oggi il rapporto dell’Assintel per il 2012, e i dati sul mercato dell’informatica segnano un’evidente contrazione. Secondo il report dell’Assintel, infatti, dal 2008 ad oggi si sono persi quasi 3 miliardi di euro; una contrazione complessiva pari al 3,2% quest’anno, il che vuol dire che il mercato dell’IT in Italia è tornato … Leggi tutto

Dalla UE arriva nuova strategia per il cloud computing

La Commissione europea ha reso nota ieri la nuova strategia per favorire la diffusione di servizi di cloud computing in Europa. La Commissione ritiene che il cloud computing possa stimolare la produttività delle imprese e della pubblica amministrazione, consentire forti risparmi (fino al 30% per le aziende) e creare posti di lavoro. In particolare, la nuova strategia … Leggi tutto

IBM: cloud, aziende di medie dimensioni e la sfida con Amazon

IBM incrementerà i propri sforzi per offrire servizi di cloud computing alle aziende di medie dimensioni (meno di 1000 dipendenti) e conquistare una fetta del ghiotto mercato attualmente dominato da aziende come Amazon e Salesforce. La nuova strategia rappresenta una novità per la compagnia solitamente abituata a relazioni con le multinazionali di maggiori dimensioni e con … Leggi tutto

Bernabè: debito, investimenti infrastrutturali e cloud pubblica

Franco Bernabè, presidente di Telecom Italia, ha rilasciato diverse dichiarazioni interessanti durante un convegno a cui ha partecipato presso l’Università Bocconi di Milano. Il manager ha sottolineato la grave situazione in cui versava l’azienda al suo arrivo. “La società aveva 37 miliardi di debito. Da quando ci sono io, grazie al management e al supporto … Leggi tutto

Cloud: 2.5 miliardi di risparmi in cinque anni per PA italiana

Il cloud computing potrebbe far risparmiare al settore pubblico italiano circa 2.5 miliardi di euro in cinque anni. La riduzione dei costi potrebbe toccare, complessivamente, i 6.2 miliardi di euro l’anno per i paesi dell’Europa Occidentale. Le stime provengono dall’istituto di studi danese Copenhagen Economics, a cui Microsoft ha commissionato uno studio sui vantaggi economici … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT