ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

La coerenza del multi-cloud è multi livello

di Lori MacVittie, Principal Technical Evangelist, F5 Networks Consistency, ovvero coerenza. Secondo la definizione più comune un sistema è coerente quando è in grado di garantire che una volta memorizzato un nuovo stato nel sistema, questo sia utilizzato in ogni operazione successiva fino alla seguente modifica dello stesso. Anche nel mondo della tecnologia usiamo questo … Leggi tutto

Il multi cloud è il nuovo multiculturalismo

di Tristan Liverpool, Systems Engineering Director, F5 Networks Il multi-cloud è passato dal rappresentare un esperimento provvisorio a divenire una componente fondamentale nello sviluppo delle strategie IT. Dagli sviluppatori ai team di sicurezza, i carichi di lavoro migrano sempre più verso il cloud, qualunque sia la forma scelta. In particolare, l’adozione del cloud ha alimentato … Leggi tutto

5 fake news sul mercato delle licenze software usate

di Corrado Farina, Director Sales – Southern Europe – Relicense Da alcuni anni la domanda di software di seconda mano da parte delle aziende è in crescita, soprattutto perché hanno compreso l’elevato potenziale di risparmio che, con l’adozione delle giuste strategie per l’acquisto e la composizione del mix di licenze, consente di ridurre i costi … Leggi tutto

Digitale sfida di velocità, con il cloud che vince

Per la direzione IT, la competizione nell’economia digitale può essere ricondotta fondamentalmente a una sfida di velocità: nel generare valore per l’azienda e nell’erogare nuove esperienze d’uso al cliente. Questo significa dispiegare applicazioni e servizi di qualità ai ritmi imposti dal business o, meglio, dal mercato. Il cloud, in questo senso, gioca un ruolo determinante, … Leggi tutto

Come rimanere produttivi durante il periodo estivo?

Il Cloud Data Management consente alle aziende di fare di più che “tenere le luci accese”, anche quando non operano a capacità piena. Data l’importanza dei processi decisionali basati sui dati, in particolare nelle aziende che operano nei settori bancario, retail e sanitario, diventa fondamentale che l’infrastruttura digitale sia disponibile al 100%, sempre operativa e … Leggi tutto

Entro il 2020 l’adozione del cloud ibrido nel manufacturing supererà la media globale

Nutanix, Inc. (NASDAQ: NTNX), leader nell’enterprise cloud computing, ha reso noti i risultati della ricerca Enterprise Cloud Index relativi al mercato manufacturing. Lo studio è stato realizzato valutando i piani di adozione di cloud privati, ibridi e pubblici da parte di questo specifico settore. Secondo la ricerca, l’utilizzo e l’adozione del cloud ibrido nel comparto manufacturing è … Leggi tutto

Cloud in forte crescita nella digitalizzazione degli acquisti

Gli acquisti sono una delle funzioni più interessate dalla digitalizzazione, oltre che una funzione cruciale per le aziende e un settore chiave per l’occupazione, con oltre 50.000 dipendenti in Italia. Un gruppo di studiosi della SDA Bocconi School of Management guidato da Giuseppe Stabilini e Paolo Pasini, in collaborazione con SAP Ariba e Accenture, ha … Leggi tutto

Stiamo entrando nell’era dell’edge computing?

di Larry Socher, global managing director for infrastructure services, Accenture Nonostante quello che si potrebbe pensare sul tema, il vero valore del cloud non è legato alla tecnologia in sé, ma alla capacità di abilitare i risultati di business. Ai clienti interessa che il cloud abiliti le loro applicazioni e, di conseguenza, il loro business. … Leggi tutto

Cybersecurity: top management principale bersaglio della criminalità informatica

I C-Level – ovvero i dirigenti di alto livello, che hanno accesso ai dati aziendali più sensibili – sono diventati il bersaglio principale degli attacchi di social engineering, avverte il Data Breach Investigations Report 2019 (DBIR) di Verizon. Rispetto agli anni precedenti, i senior executive corrono molto di più il rischio di essere vittime del … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT