ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

La sostenibilità futura delle organizzazioni si fonderà sull’innovazione disruptive

Il vero mistero del mondo è il visibile non l’invisibile (Oscar Wilde) L’era post Covid, seppur con tutte le difficoltà ancora presenti, è iniziata e, come altre volte già detto, molte cose sono già cambiate e chi sa quante altre cambieranno nei prossimi anni. Il tema per le imprese è senz’altro la loro capacità di … Leggi tutto

IDC: come il cliente sta cambiando le regole della competizione

In un mondo sempre più digitale e in una società che non ci immaginavamo, a mobilità e contatto ridotti, è possibile reinventare i prodotti e i servizi per venire incontro alle nuove esigenze del mercato? Che siano relazioni B2B o B2C, i clienti e consumatori hanno reso il tipo di esperienza che ricevono da un’azienda … Leggi tutto

1 organizzazione su 3 non ha ancora definito un percorso per la digital transformation

PFU (EMEA) Limited ha rivelato oggi i risultati dello studio Fujitsu Image Scanner 2020 sulla gestione dei dati aziendali, una ricerca sullo status della trasformazione digitale in Europa. Esaminando il modo in cui le aziende si stanno organizzando per intraprendere un percorso di digital transformation, lo studio mette in luce che il 35% non ha … Leggi tutto

Puntare tutto sul digitale: come le organizzazioni possono gestire la domanda imprevista?

di Michael Allen, VP & CTO EMEA, Dynatrace Come ben sappiamo il Covid-19 ha trasformato il nostro modo di vivere. Uno dei maggiori effetti della pandemia globale e del conseguente lockdown è che siamo stati costretti a spostare molte delle nostre attività e necessità quotidiane sui servizi digitali praticamente dall’oggi al domani. Secondo un sondaggio … Leggi tutto

Supply Chain for Manufacturing: come affrontare la disruption

a cura di Silvia Davis, senior product and solution marketing manager di Boomi Viviamo un momento storico senza precedenti, che ha reso evidente come i metodi tradizionali di valutazione della pianificazione della catena di approvvigionamento non supportino eventi come quelli che abbiamo vissuto negli ultimi mesi. I dati che le divisioni aziendali hanno a disposizione … Leggi tutto

Consumatori, sostenibilità e ICT

Dai governi e dalle imprese, a milioni di studenti aderenti agli scioperi di Fridays for Future: la tematica di come condurre una vita più sostenibile è diventata più rilevante e più discussa in tutta la società. Ma cosa ne pensano i consumatori? Le loro abitudini e azioni riflettono le loro percezioni? E considerano l’ICT come … Leggi tutto

L’impatto dell’emergenza sanitaria sulle funzioni HR e Finance

Di Marco Bossi, Managing Director di Talentia Software Il Coronavirus ha evidenziato molteplici limiti che caratterizzavano le nostre imprese: dalla necessità di disporre di nuove infrastrutture IT per i collaboratori alle competenze per utilizzare in modo ottimale soluzioni e servizi anche da smart working. Limiti che, indubbiamente, si possono trasformare in opportunità di innovazione e … Leggi tutto

L’app economy alimenta la trasformazione digitale in EMEA

Secondo lo State of Application Services (SOAS) di F5 Networks, l’application economy contribuisce fortemente ad alimentare la trasformazione digitale di tutta l’area EMEA. Giunto alla sesta edizione, il report condotto da F5 Networks ha rivelato che il 91% delle organizzazioni in EMEA sta attuando piani di digital transformation; un dato significativo, se confrontato con l’84% … Leggi tutto

Sostenibilità Digitale: a hope against the hype

L’uscita di Sostenibilità Digitale, il nuovo libro di Stefano Epifani, mi ha colto in un momento di frenetica attività e con una lista consistente di “must to read” in attesa. Lista che gestisco come il backlog di un progetto “agile”, prioritizzando di continuo i libri in funzione del valore che la loro lettura promette di … Leggi tutto

Sostenibilità Digitale tra necessità, scelte e sfide per il futuro

Sostenibilità Digitale, il libro di Stefano Epifani, è molte cose, esattamente come il suo autore. È, innanzitutto, un libro su una necessità: quella che “l’uomo comprenda di dover essere attore attivo e consapevole del cambiamento in atto”, inevitabilmente legato ad una scelta di sostenibilità, intesa in tutte le sue numerose sfaccettature, e rispetto al quale, … Leggi tutto

©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale