ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Clusit 2020: rischi cyber, oggi situazione di inaudita gravità

Con 1.670 attacchi gravi e una tendenza in crescita del 7% rispetto al 2018, il 2019 segna un nuovo picco verso l’alto nella rappresentazione della “insicurezza cyber” che viene tracciata ogni anno dagli esperti di Clusit, Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica. Si apre così il Rapporto Clusit 2020 sulla sicurezza ICT in Italia e … Leggi tutto

Clusit: cybercrime, impatto sempre più elevato sulle nostre vite

I primi sei mesi dell’anno non lasciano intravedere spiragli sul fronte della sicurezza cyber: i dati che emergono dalla nuova edizione del Rapporto Clusit, presentato di recente, evidenziano infatti una situazione di stallo a livello globale. Sono infatti 757 gli attacchi gravi registrati nel primo semestre 2019, per una media mensile pari a 126, in … Leggi tutto

Cloud e sicurezza: binomio consolidato?

Dalla percezione dell’importanza come elemento di standardizzazione e innovazione, all’adozione consapevole di un paradigma per la sicurezza di tutta l’organizzazione e dei propri pubblici di riferimento: questa la parabola evolutiva del Cloud constatata unanimemente nel corso della quarta edizione di Cloud Security Summit. A livello globale, come ha ricordato Alberto Manfredi, Presidente di CSA Italy, la somma di … Leggi tutto

Sicurezza Informatica: crescono gli attacchi verso la PA

Il trend è costante e riguarda tutti i settori: come già emerso nelle edizioni precedenti del Rapporto Clusit – frutto della collaborazione di un centinaio di soggetti pubblici e privati e volto a delineare lo scenario globale della sicurezza cyber in Italia e nel mondo – gli attacchi informatici avvengono sono sempre più secondo una … Leggi tutto

Rapporto Clusit: nel 2018 +38% di attacchi. A rischio la società digitale?

Il trend individuato dal 2011 ad oggi dagli esperti di Clusit, l’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, non lascia spazio alle interpretazioni: gli attacchi con impatto significativo rilevati a livello globale vanno a comporre una curva di crescita che non vede flessioni, con un picco del +38% nel 2018, anno in cui si sono registrati … Leggi tutto

Cyber Security: quanto conta il fattore uomo?

Un trend in crescita costante, da 7 anni a questa parte, per gli attacchi cyber, la loro gravità e i danni conseguenti, con un 2017 considerato come uno degli anni peggiori per minacce cyber. Così descrive la situazione sicurezza l’ultimo rapporto Clusit, aggiornato a giugno 2018, che parla di “trionfo di malware, attacchi industrializzati realizzati … Leggi tutto

Rapporto Clusit cyber security: +31% gli attacchi gravi nel 2018

L’andamento dei crimini informatici nei primi sei mesi di quest’anno non lascia spazio alle interpretazioni: con 730 attacchi gravi registrati e analizzati, che corrispondono ad una crescita del 31% rispetto al semestre precedente, il 2018 si appresa a battere il triste primato dello scorso anno, definito l’anno del “salto quantico” della cyber-insicurezza dagli esperti del … Leggi tutto

Ottobre mese della Sicurezza Cyber

Un mese di eventi per sensibilizzare, informare e formare cittadini e organizzazioni sul territorio: parte il 4 ottobre da Verona il mese per la sicurezza cyber promosso in Italia da Clusit, Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica. Ad inaugurarlo, il Security Summit, convegno dedicato alla sicurezza delle informazioni delle reti e dei sistemi informatici, nel … Leggi tutto

Rapporto Clusit 2018: Intelligenza Artificiale nuova minaccia reale

Nel corso della presentazione del Rapporto Clusit 2018 è stata illustrata la rapida evoluzione degli scenari della sicurezza informatica: in un contesto in cui sono in esponenziale aumento gli attacchi perpetrati con finalità di Cybercrime, con l’obiettivo di sottrarre informazioni e denaro (76% degli attacchi complessivi, in crescita del 14% rispetto al 2016), di Information … Leggi tutto

CLUSIT: cybercrime fuori controllo?

Gli esperti del Clusit, l’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, lo hanno definito un “salto quantico”: l’andamento della cyber-insicurezza ha toccato nel 2017 livelli inimmaginabili ancora pochi anni fa, sia a livello quantitativo, che qualitativo. La dodicesima edizione del Rapporto CLUSIT sulla sicurezza ICT presentata oggi a Milano evidenzia infatti un trend inarrestabile di crescita … Leggi tutto

©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale