ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Governare i dati per competere con gli algoritmi

Alla domanda di IDC sulle aree strategiche per la propria azienda nei prossimi cinque anni, l’80% dei CEO indica i dati, in particolare l’uso dei dati nei modelli decisionali per ottenere un vantaggio competitivo. Tuttavia, la maggior parte delle imprese non è a conoscenza di quanto valore stia davvero ottenendo dai dati. Sono quindi necessarie … Leggi tutto

IoT, Machine Learning e AI: nuove tecniche di monitoraggio della qualità dell’aria

Al via il progetto europeo VIDIS per il miglioramento e la condivisione delle tecniche di monitoraggio della qualità dell’aria che vede ENEA tra i partecipanti insieme alla Queensland University of Technology (QUT – Australia), il Norwegian Institute for Air Research (NILU – Norvegia) e il Vinča Institute (Serbia) nel ruolo di coordinatore. Finanziato dal programma … Leggi tutto

Questa è l’età dell’oro dell’innovazione?

di Joe Baguley, VP & CTO VMware EMEA Organizzazioni e individui sono alla costante ricerca di nuove modalità per migliorare e ottenere un proprio vantaggio. Per questo, da oltre 200 anni ci troviamo nell’”era dell’innovazione”, dove la velocità ha rappresentato spesso la chiave per trovare e raggiungere quel margine di vantaggio. Volgiamo indietro lo sguardo … Leggi tutto

Verso una gestione (più) intelligente della spesa?

Con l’affermarsi di nuovi scenari e priorità, si stanno oggi aprendo enormi opportunità d’innovazione per il modo in cui le aziende amministrano le spese e motivano i propri dipendenti/collaboratori a una più consapevole e sostenibile gestione dei centri di costo. La leva finanziaria, già decisiva nel corso ordinario di ogni impresa, diventa il fulcro degli … Leggi tutto

Quali i Trend Tecnologici 2020?

Il decennio che si è appena concluso è stato uno dei più importanti di sempre dal punto di vista della tecnologia: dall’adozione globale degli smartphone, alla diffusione e al consolidamento di Intelligenza Artificiale (IA) e machine learning nella quotidianità domestica e nelle aziende di tutto il mondo, fino all’ubiquità nell’utilizzo del cloud. A partire dal … Leggi tutto

5 trend tecnologici 2020 visti da Cisco

Da un punto di vista tecnologico, questo è stato un decennio incredibile. Dall’adozione globale degli smartphone, alla diffusione dell’Intelligenza Artificiale nelle aziende e nelle case, nonché l’ormai totale ubiquità nell’utilizzo del cloud, delle app e dei social media. E adesso, cosa succederà? In Cisco, abbiamo l’abitudine di guardare “a lungo termine”. Gran parte delle nostre … Leggi tutto

Trend 2020 per il Digital Workspace

Secondo Matrix42, leader nelle soluzioni del workspace management, nel 2020 l’automazione diverrà sempre più importante nella gestione dei dispositivi e degli ambienti in cui sono presenti. Parallelamente, avrà sempre più importanza la creazione di soluzioni di sicurezza IT basate sull’Intelligenza Artificiale (IA) e il Machine Learning (ML). Oliver Bendig, CEO di Matrix42, ha individuato 6 … Leggi tutto

IT modernization: siamo entrati nella quinta fase

La modernizzazione dell’IT aziendale, con la migrazione di un numero sempre maggiore di applicazioni e workload verso le piattaforme cloud, è diventata un passaggio ineludibile dei processi di trasformazione e innovazione digitale delle imprese, che vedono così aprirsi non solo la possibilità di sviluppare nuovi modelli operativi, caratterizzati da più agilità, scalabilità e governance, ma … Leggi tutto

Apprendimento umano e machine learning per la sicurezza informatica

di DENIS CASSINERIO, Regional Sales Director SEUR di Bitdefender  Come evidenziato dal Rapporto Clusit 2019, l’anno passato è stato il peggiore di sempre in termini di evoluzione delle minacce informatiche e dei relativi impatti, non solo dal punto di vista quantitativo ma anche e soprattutto da quello qualitativo, con un trend di crescita degli attacchi, … Leggi tutto

©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale