ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Cosa abbiamo imparato da un decennio di violazioni

Recentemente, gli F5 Labs hanno analizzato 433 casi di violazione segnalati, avvenuti nell’arco di 12 anni, colpendo 37 settori di mercato in 27 diversi Paesi, per scoprire quali siano i modelli maggiormente diffusi nella fase iniziale dell’attacco che ha portato poi a violazioni consistenti. Lo scopo della nostra analisi è stato quello di identificare dove … Leggi tutto

Attacchi DDoS: un caso per un quarto delle aziende

Oltre un quarto delle aziende che hanno subito un attacco DDoS (Distributed Denial of Services) crede di essere stato colpito involontariamente. Questo fatto sottolinea che le imprese non possono permettersi di sottovalutare l’attuale panorama delle cyberminacce. Secondo la ricerca condotta da Kaspersky Lab[1], il 27% del campione intervistato ritiene di non essere stato un obiettivo … Leggi tutto

McAfee: 8 nuove minacce informatiche al secondo

McAfee, azienda leader nella cybersecurity dal dispositivo al cloud, ha recentemente pubblicato il Report McAfee Labs sulle minacce: marzo 2018, che esamina la crescita e le tendenze di nuovi malware, ransomware e le altre minacce che sono state individuate nel corso del quarto trimestre 2017. McAfee Labs ha rilevato in media otto nuovi campioni di minacce al secondo e … Leggi tutto

Corsa al cloud uguale rischi per le imprese?

Secondo la maggior parte (68%) dei professionisti della cybersecurity impegnati presso grandi organizzazioni italiane, la corsa verso il cloud non tiene nella dovuta considerazione i rischi legati alla sicurezza. Lo afferma una nuova ricerca sulla cloud security, commissionata da Palo Alto Networks® (NYSE: PANW), the next-generation security company. Il dato italiano è in linea con … Leggi tutto

Videocamere smart strumenti per spiare?

I ricercatori di Kaspersky Lab hanno scoperto diverse vulnerabilità di sicurezza in popolari videocamere smart spesso usate come baby monitor o per la videosorveglianza in casa o in ufficio. Secondo i ricercatori, le vulnerabilità scoperte potrebbero consentire ai cyber criminali di ottenere l’accesso remoto ai feed video e audio della videocamera, disattivare da remoto questi … Leggi tutto

Guadagnare milioni con malware di mining: l’indagine Kaspersky Lab

Secondo i ricercatori di Kaspersky Lab, i criminali informatici hanno iniziato a utilizzare metodi e tecniche sofisticate d’infezione, precedentemente usate in attacchi mirati, per installare software di mining sui PC attaccati nelle aziende. Il gruppo di maggior successo scoperto da Kaspersky Lab ha guadagnato in soli sei mesi, durante il 2017, almeno 7 milioni di … Leggi tutto

Sicurezza informatica in ufficio: quanto costa e come si governa

Sicurezza informatica in azienda è sinonimo di minori “danni” o perdite e, pertanto, di maggiori profitti. Tanto che Accenture, in collaborazione con Ponemon Insitute, ha presentato di recente un’indagine dal titolo “Cost of Cyber crime study” in cui si mettono in evidenza le spese sostenute dalle aziende nel 2017 per gli attacchi alla sicurezza. Dal report, … Leggi tutto

Cultura aziendale determinante per integrare la sicurezza nello sviluppo del software

CA Technologies (NASDAQ:CA) ha diffuso i risultati di una ricerca internazionale realizzata intervistando oltre 1.200 responsabili IT (dei quali 466 in Europa) sul tema della sicurezza nello sviluppo del software. Condotto da Freeform Dynamics, società di analisi specializzata nel settore IT, il nuovo studio intitolato “Integrating Security into the DNA of Your Software Lifecycle” sottolinea l’influenza della … Leggi tutto

E-mail ancora punto debole per la sicurezza delle aziende

Oltre un terzo di tutti gli incidenti di sicurezza iniziano con un email di phishing e con allegati malevoli inviati a dipendenti dell’azienda: è quanto emerge dal nuovo report pubblicato dall’azienda di cyber security F-Secure. Il nuovo Incident Response Report di F-Secure si basa sui risultati di investigazioni di risposta agli incidenti condotte da F-Secure … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT