ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Phishing: il 60% degli utenti abbocca

Dopo un attacco di phishing fino al 60% dei destinatari clicca su link ingannevoli e circa tre quarti (75%) di questi cede anche le proprie credenziali senza verificare l’attendibilità del mittente, specie nei primi venti minuti dal ricevimento della mail stessa. E’ il risultato di un test di phishing (SDVA, Social driven vulnerability assestment) condotto … Leggi tutto

Attacchi informatici a sanità e social media

McAfee Inc. ha pubblicato oggi il report sulle minacce rilevate a settembre 2017, che prende in esame l’aumento del malware basato su script, suggerisce cinque comprovate best practice per il rilevamento delle minacce, fornisce un’analisi dei recenti attacchi di ransomware WannaCry e NotPetya, studia le tipologie di attacchi segnalati nei vari settori e rivela le tendenze … Leggi tutto

L’Italia scala ancora la classifica dei Paesi bersaglio degli attacchi informatici

Secondo il Global Threat Impact Index di luglio di Check Point® Software Technologies Ltd., l’Italia sale di altre otto posizioni nella classifica dei Paesi più attaccati al mondo piazzandosi al 34esimo posto. Se si considerano le minacce, RoughTed, un tipo di malvertising presente su larga scala che viene utilizzato per diffondere siti web dannosi e … Leggi tutto

Kaspersky: più di 5 milioni di attacchi nel secondo trimestre del 2017

Secondo quanto emerso dall’ultimo Malware report di Kaspersky Lab, nel secondo trimestre del 2017 i pacchetti exploit in-the-wild hanno cambiato le regole del gioco nel panorama delle minacce informatiche. In soli 3 mesi, le soluzioni Kaspersky Lab hanno bloccato più di 5 milioni di attacchi in cui sono stati utilizzati exploit provenienti da archivi divenuti … Leggi tutto

Attacco (informatico) alle imprese: l’analisi del Cisco Midyear Security Report

Si chiamano DeOS e stanno per Destruction Of Service. Sono i nuovi attacchi, sempre più sofisticati, individuati nell’ultimo Cisco 2017 Midyear Security Report e che hanno l’obiettivo non solo di colpire i sistemi informatici e i dati ma di distruggerli impedendone il ripristino. “Questo tipo di attacco – spiega Enrico Mercadante, responsabile per l’Innovazione, le Architetture e la … Leggi tutto

PMI a rischio con Magala Trojan Clicker

I ricercatori di Kaspersky Lab hanno scoperto una nuova botnet che monetizza sfruttando la pubblicità aggressiva, soprattutto in Germania e negli Stati Uniti. I criminali infettano i computer delle vittime con il Magala Trojan Clicker, generando false visualizzazioni di annunci pubblicitari e ottenendo fino a 350$ per ogni computer infettato. Sono le piccole imprese a … Leggi tutto

Gli attacchi ai servizi di online banking costano alle banche 1,8 milioni di dollari

Una recente ricerca di Kaspersky Lab sulle minacce di cybersecurity per il settore finanziario ha svelato le ingenti conseguenze finanziarie degli incidenti di sicurezza che coinvolgono l’online banking. L’indagine ha rivelato che un attacco ai servizi di online banking di una banca costa in media all’organizzazione 1.754.000$, il doppio del costo sostenuto per riprendersi da … Leggi tutto

Quanto costa l’insicurezza informatica secondo Kaspersky

Anche se la maggioranza delle organizzazioni industriali crede di essere preparata contro gli incidenti di cybersecurity, questa fiducia potrebbe non essere fondata. Secondo una ricerca svolta da Kaspersky Lab, infatti, l’anno scorso le aziende industriali hanno sperimentato in media da uno a cinque incidenti al secondo. In media, l’inefficacia delle soluzioni di sicurezza informatica costa … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT