ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

And the winner is …

E, finalmente, abbiamo le pagelle. La Commissione Europea ha pubblicato il Report 2014 “Delivering on the European Advantage? How European governments can and should benefit from innovative public services”, con tanto di punteggi e misurazione del ritardo rispetto agli obiettivi 2015. Diciamolo subito: a livello UE, siamo messi decisamente bene. Un pochino di ritardo per … Leggi tutto

Smart government: i 10 trend del futuro secondo Gartner

Gli analisti di Gartner hanno evidenziato i 10 trend tecnologici ritenuti più strategici per gli smart government del futuro, in occasione del recente Gartner Symposium/ITxpo tenutosi a Dubai dall’1 al 3 aprile. “Il governo smart integra le informazioni, la comunicazione e le tecnologie operative per la pianificazione, la gestione e le operazioni su più settori e … Leggi tutto

Capgemini: il 46% degli utenti europei utilizza servizi di eGovernment

Il numero di cittadini europei che utilizza Internet e servizi web è in continuo aumento. Non sono ancora molti, però, quelli che usufruiscono dei servizi web degli enti pubblici. Questo in larga misura perché sono proprio tali enti a non mettere a disposizione degli utenti servizi adeguati di eGovernment. Uno studio realizzato da Capgemini per … Leggi tutto

Le PA europee guidano l’adozione del cloud, ma non lo sfruttano appieno

La pubblica amministrazione europea sta guidando l’adozione del cloud computing per la condivisione dei documenti, ma in molti casi questo rende la gestione dei processi lavorativi più complicati. Ricoh Europe ha studiato l’adozione del cloud nelle pubbliche amministrazioni europee riscontrando che il 47% di queste lo utilizza per la condivisione dei documenti e il 71 … Leggi tutto

Censis: scarso utilizzo dei servizi e-gov e ancora pochi open data dalle amministrazioni

L’istituto di ricerca Censis ha rilasciato il suo 46esimo Rapporto sulla situazione sociale del Paese 2012. Lo studio, tra i tanti argomenti trattati, analizza la situazione dell’e-government in Italia, riscontrando uno scarso utilizzo dei servizi messi a disposizione dalla Pubblica Amministrazione tramite rete. Il Censis scrive: “La Pubblica Amministrazione ha esteso l’offerta di servizi di … Leggi tutto

Gran Bretagna: un’app mobile per governare il paese?

Le app mobili vengono utilizzate ormai per le più disparate attività e per i più svariati scopi. Resta curiosa la notizia che arriva dal Regno Unito. Pochi, infatti, avrebbero scommesso sullo sviluppo di un app per governare un paese ma è proprio quello che sta succedendo all’ombra del Big Ben. David Cameron, premier del paese, … Leggi tutto

Agcom: cresce il divario digitale italiano rispetto ai partner europei

L’Italia ha perso ulteriormente terreno rispetto agli altri paesi europei per quanto riguarda il digitale e l’utilizzo dei servizi digitali. Il presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Angelo Marcello Cardani lancia l’allarme, il divario digitale dell’Italia rispetto ai partner comunitari si fa sempre più ampio. Cardani, durante un’audizione alla Commissione Industria del Senato, ha … Leggi tutto

Accenture: preoccupante lo spread digitale tra Italia e Germania

Lo spread tra il bund tedesco e il Btp italiano preoccupa i mercati, ma ce n’è un altro che pone l’Italia in una posizione molto più arretrata rispetto alla Germania. È lo spread digitale, vale a dire la distanza che separa i due Paesi nella realizzazione degli obiettivi previsti dall’Agenda digitale europea: un valore che … Leggi tutto

Decreto crescita 2: le aree di intervento dell’Agenda Digitale

Con il secondo decreto legge per la crescita, ieri il Governo ha lanciato contestualmente l’Agenda Digitale italiana, recependo così anche i dettami già previsti da quella europea. Il documento presentato alla conferenza stampa di ieri del Consiglio dei Ministri, punta ad introdurre numerose riforme, oltre all’obbligo per il Governo di presentare alle Camere ogni anno … Leggi tutto

UK: Facebook e Twitter per accedere ai servizi digitali della PA

Il governo del Regno Unito annuncerà presto un programma per permettere ai cittadini di accedere ai servizi digitali della pubblica amministrazione attraverso l’account dei social media. I cittadini del paese dovrebbero essere, quindi, presto in grado di accedere a servizi come richiesta del passaporto o di benefici fiscali o di licenze attraverso il login Facebook, … Leggi tutto

©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale