ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Google Research Awards 2012: tre premi alla Sapienza di Roma

La Sapienza Università di Roma è l’unico ateneo europeo ad aggiudicarsi, quest’anno, tre “Google Research Awards 2012”. I vincitori del prestigioso premio internazionale sono Giuseppe Ateniese e Alessandro Panconesi, del dipartimento di Informatica; e Stefano Leonardi, del dipartimento di Ingegneria informatica automatica e gestionale. Le ricerche premiate riguardano temi centrali per il futuro dell’economia digitale: … Leggi tutto

YouTube: selezionati i 10 Next EDU Guru

Il mese scorso Google aveva dato vita ad un’interessante concorso al fine di individuare 10 nuove “educational YouTube star”. L’iniziativa è nata in collaborazione con la Khan Academy, l’organizzazione non-profit impegnata nel campo dell’istruzione digitale, con l’obiettivo di dare una risposta alla crescente domanda di contenuti educativi divertenti sulla piattaforma di video-sharing. Google, infatti, ha dichiarato di aver registrato … Leggi tutto

Google: le nuove regole per la privacy non piacciono all’Europa

Google ha adottato a Marzo nuove regole per la privacy, finite sin da subito nel mirino delle autorità europee. I Garanti europei della privacy affermano ora chiaramente che  le nuove regole non tutelano sufficientemente i diritti degli utenti europei, chiedendo alla società americana di porre maggiore attenzione alla tematica e di rendere conformi le policy … Leggi tutto

Google: dall’Antitrust USA indagini per violazione della concorrenza

I commissari dell’Antitrust Usa sono al lavoro per esaminare il dossier Google e decidere se citare in giudizio l’azienda per violazione della concorrenza. Secondo quanto riporta l’agenzia Bloomberg nel corposo documento interno di oltre 100 pagine, si raccomanderebbe di citare in giudizio il colosso di Mountain View per le sue pratiche. Come riportato dalla stampa … Leggi tutto

UK: Facebook e Twitter per accedere ai servizi digitali della PA

Il governo del Regno Unito annuncerà presto un programma per permettere ai cittadini di accedere ai servizi digitali della pubblica amministrazione attraverso l’account dei social media. I cittadini del paese dovrebbero essere, quindi, presto in grado di accedere a servizi come richiesta del passaporto o di benefici fiscali o di licenze attraverso il login Facebook, … Leggi tutto

Google: al via i micropagamenti per singoli contenuti web

Google punta sui micropagamenti e scommette su un settore centrale, secondo molti, per il futuro dell’economia digitale, ma in cui molti hanno fallito. Il gigante USA permetterà di utilizzare il Google Wallet per comprare singoli contenuti web, prevalentemente articoli. L’iniziativa è stata lanciata in sordina tramite un post apparso brevemente sul blog di Google Commerce … Leggi tutto

Apple: più che raddoppiato il valore del brand in un anno

Il brand è senza dubbio uno degli asset principali di Apple. La classifica Best Global Brands 2012, stilata da Interbrand, riconosce alla popolare mela un valore pari a 76.568 miliardi di dollari, cifra più che raddoppiata rispetto all’anno precedente (+129%) grazie al trend più positivo registrato quest’anno. Il brand californiano si classifica secondo (l’anno scorso era ottavo) … Leggi tutto

Google Field Trip: l’app che suggerisce contenuti automaticamente

Google ha creato una nuova app per mobile che offre agli utenti informazioni sul luogo in cui si trovano, automaticamente senza dover essere consultata. L’app si chiama Field Trip e offre ogni genere di informazione: dalle curiosità storiche su un parco o lo stile architettonico di un quartiere, alle recensioni sui ristoranti presenti nei dintorni. … Leggi tutto

Google: non ottimizzare siti per il mobile favorisce la concorrenza

La crescente diffusione dei dispositivi mobili offre numerose opportunità di business, ma le aziende che non comprenderanno l’evoluzione delle abitudini dei consumatori, in particolare per quanto riguarda la navigazione in mobilità, verranno fortemente penalizzate. Al contrario, quelle che sapranno adeguare al meglio la propria offerta ne trarranno notevoli vantaggi. Questi in sostanza i risultati, non … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT