ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

5 consigli da Atlassian per costruire la cultura dell’innovazione

L’innovazione non può essere imposta. Deve far parte della cultura dell’intera azienda, non può quindi essere concentrata in una sola persona o nascosta in una stanza dedicata. Questa consapevolezza deve manifestarsi anche nel modo in cui l’azienda opera quotidianamente e tenere il passo rispetto ai rapidi cambiamenti e alle aspettative dei dipendenti. Ma come si … Leggi tutto

Google è l’azienda più innovativa, poi Amazon e Apple

Per la prima volta in 13 anni c’è un cambiamento in cima alla classifica annuale “The most innovative companies” di Boston Consulting Group. Nel sondaggio globale 2019, il leader “storico” Apple si posiziona al terzo posto, mentre Google e Amazon salgono rispettivamente al primo e al secondo posto. Microsoft e Samsung completano le prime cinque posizioni. Se il 2018 aveva testimoniato il ritorno delle aziende … Leggi tutto

“Imprese intelligenti”? Raddoppiate secondo l’Intelligent Enterprise Index

Zebra Technologies Corporation (NASDAQ: ZBRA), azienda innovatrice in grado di offrire ai propri clienti le migliori condizioni per raggiungere importanti vantaggi competitivi, ha diffuso i risultati della seconda edizione annuale dell’“Intelligent Enterprise Index”. Si tratta di una ricerca globale che valuta a che punto è il percorso evolutivo verso le “Aziende Intelligenti”: imprese in grado di … Leggi tutto

Consapevolezza, libertà e responsabilità per un percorso di innovazione

Nel corso di DIGITALmeet di quest’anno si è parlato di umanesimo digitale e cooperazione sociale e delle nuove sfide che le realtà attive in questo campo sono chiamate ad affrontare. La riflessione che propongo è sulla tecnologia e sull’uso che ne possiamo e dobbiamo fare nel contesto sociale. Gli esperti del settore riconoscono che non è possibile … Leggi tutto

ICity Rate 2018: Milano, Firenze e Bologna città più smart

Milano è la città più smart d’Italia per il quinto anno consecutivo, con un distacco di quasi venti punti dalla seconda classificata e ottimi risultati soprattutto negli ambiti di solidità economica, ricerca e innovazione, lavoro, attrattività turistico-culturale, anche se ancora in ritardo nelle dimensioni ambientali, come il consumo di suolo e territorio (appena 76ª) e qualità … Leggi tutto

Innovazione fa rima con condivisione e partecipazione (ma non solo)

“L’esperienza è il tipo di insegnante più difficile: prima ti fa l’esame, poi ti spiega la lezione.” (Oscar Wilde) Per vent’anni ho costruito e guidato team di consulenza e sviluppo di software innovativo. Tutto è accaduto in modo progressivo, senza progettare come questo doveva avvenire, ma seguendo un processo di adattamento costante al contesto ed … Leggi tutto

Il settore finanziario verso l’ecosistema di innovazione

La trasformazione in atto nei servizi finanziari – percettibile a occhio nudo anche solo entrando in una filiale di una banca o in un’agenzia di un’assicurazione – è quella di un intero settore: attori esistenti ed emergenti stanno partecipando a un nuovo ecosistema che sta ridisegnando profondamente i contorni del comparto e il suo perimetro … Leggi tutto

Innovazione aziendale: a che punto è l’Italia

Come possono aziende e istituzioni sopravvivere in un mondo che si trasforma continuamente per effetto di un modello di economia digitale estremamente complesso e imprevedibile? Sviluppando e schierando competenze e processi mai visti in precedenza, attuando un cambiamento culturale capace di sostenere l’estrema velocità del business digitale. Diventa allora fondamentale chiedersi come i processi e … Leggi tutto

Tante le aziende che innovano, poche quelle soddisfatte

Le grande maggioranza delle aziende italiane è attenta all’innovazione (83% delle aziende intervistate ha lanciato nuovi prodotti sul mercato nell’ultimo anno e si dichiara molto orientata all’innovazione) ma non è soddisfatta dei risultati ottenuti (meno del 30% degli intervistati), è troppo attenta a prodotti e servizi (92% del campione) e poco all’obiettivo che il cliente … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT