ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Open Innovation: cercasi idee innovative per edifici più efficienti

Aprirsi alle idee per una contaminazione positiva finalizzata a migliorare un servizio esistente. Questo l’obiettivo della prima Call for Innovation di Eni gas e luce, Smart&Efficient Buildings, realizzata in collaborazione con Digital Magics, incubatore di startup digitali italiane, e che ha visto coinvolte oltre 70 startup e PMI innovative pronte a sviluppare prodotti e servizi … Leggi tutto

Oggi al business servono “tecnologie intelligenti”

L’era della “Multiplied Innovation”, quella che IDC definisce la seconda fase della Digital Transformation, è nel pieno della sua affermazione. Mai un’epoca ha presentato tante opportunità quanto rischi. Gestire queste sfide richiede forze multiple interne ed esterne alle organizzazioni, nuove capacità di leadership – ai CIO, ai CFO, a tutti i C-level -, prove, fallimenti … Leggi tutto

Tre giovani talenti per AI, Cloud e collaborazione a distanza

Cloud, intelligenza artificiale e collaborazione a distanza i temi ai quali hanno contribuito con i loro progetti Agnese Sbrollini, Luca Coviello ed Enrico Pietrocola. Tre ricercatori italiani under 30, “talenti del futuro”, premiati da Géant, la rete europea della ricerca, grazie al progetto finanziato da borse di studio GARR. Quali i progetti premiati? Prevenzione cardiologica … Leggi tutto

Innovazione e sostenibilità a TEDxCortina

TEDxCortina sale fra i monti, con l’obiettivo di condividere – dal motto americano di fondazione di TED – Technology, Entertainment and Design – ideas worth spreading, idee di valore. Parlare del pianeta per parlare di noi. Grandi domande e importanti risposte: ecco il senso di TEDxCortina, il più alto appuntamento fisso della galassia TEDx che, … Leggi tutto

Una ricetta per l’innovazione

Innovare è un termine decisamente abusato in questi tempi: se non viene utilizzato sembra che l’argomento di cui si sta parlando non sia degno di attenzione. Ma che cosa significa davvero e, soprattutto, come si fa ad avere idee originali che portano quel “qualcosa in più” che ci fa progredire? È una domanda a cui … Leggi tutto

Il viaggio nell’innovazione

Il viaggio nell’innovazione significa uscire dalla zona di comfort per fare un’esperienza diretta con quella “conoscenza tacita” che non c’è altro modo di acquisire se non visitando luoghi, incontrando persone, vivendo emozioni che ci fanno imparare e comprendere come costruire un ecosistema innovativo. Siamo passati da una new economy ad un’economia della conoscenza in cui, … Leggi tutto

I migliori 7 progetti di innovazione digitale in Italia

NetApp, nella categoria “Big Data Analytics”, con il progetto di Data Driven Digital Transformation di Ducati; Cloud4Wi, nella categoria “CRM e Soluzioni per Marketing e Vendite”, con il progetto Personalizzare l’esperienza dei clienti con i customer insight; Agile Lab Srl, nella categoria “Internet of Things”, con il progetto Orchestratore IoT; Guttadauro Computers & Software Srl nella categoria “Mobile Business”, con il progetto Stockstore Mobile … Leggi tutto

Innovare o modernizzare?

Innovare o modernizzare? La risposta è: entrambe le cose. All’inizio di giugno ho partecipato con piacere al Forum Europeo sulla Digital Transformation & Innovation di Forrester a Londra, come membro del Digital Business Council europeo, di cui ho riassunto i messaggi chiave in un post recente. In particolare si è parlato di tech-driven innovation, che … Leggi tutto

Innovazione come progetto strategico?

Le principali associazioni Internazionali di Project Management (PMI, IPMA, APM…) evidenziano la necessità di costruire una cultura aziendale basata sui principi dell’Organizational Project Management, cultura finalizzata alla gestione sistematica di progetti, programmi e portafogli. Uno dei motivi principali per cui i progetti falliscono è proprio perché non sono allineati con la strategia organizzativa. L’allineamento strategico … Leggi tutto

L’innovazione strategica e la strategia dell’innovazione

Una valida rappresentazione del mondo in cui oggi viviamo e operiamo è fornita dal modello “VUCA” (Volatility Uncertainty Complexity Ambiguity), in cui il cambiamento è discontinuo, improvviso e poco gestibile. Un ruolo fondamentale in questo mondo lo riveste la strategia aziendale, la sua pianificazione, implementazione e gestione. L’efficacia dell’implementazione di una strategia aziendale, oggi, è … Leggi tutto

©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale