ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Frequenze di libero uso e Rivoluzione digitale

Quando si parla di frequenze radio il pensiero va immediatamente alla recente gara per le reti mobili di quinta generazione (5G), che abiliterà un mondo iperconnesso con una moltitudine di applicazioni che possiamo solo iniziare ad immaginare, e ai rischi legati all’inquinamento elettromagnetico. In entrambi i casi l’Italia detiene un primato quanto meno europeo: nel … Leggi tutto

Come funziona la VPN e perché usarla?

Una VPN, ovvero una rete privata virtuale, consente di creare una connessione sicura a un’altra rete su Internet. Le connessioni VPN possono essere utilizzate per accedere a siti web con limitazioni regionali, proteggere la tua navigazione, l’account di posta elettronica, per vedere filmati e avvenimenti sportivi in streaming e per tanto altro ancora. Oggi le … Leggi tutto

Reti aziendali? Il futuro si chiama SD-WAN

L’affermarsi della tecnologia SD-WAN (software-defined wide area network) rappresenta uno dei più rapidi fenomeni di trasformazione tecnologica aziendale visti negli ultimi anni. Imprese di tutte le dimensioni stanno infatti modernizzando le loro reti multisede per migliorare l’erogazione di servizi e applicazioni cloud e accelerare la trasformazione aziendale. “L’SD-WAN non è una soluzione in cerca di … Leggi tutto

Autonoma e predittiva: ecco la rete intelligente

IDC prevede che, entro il 2021, oltre il 25% dei servizi IT infrastrutturali possiederà capacità autonome di gestione e diagnosi che si tradurranno in maggiore efficienza e risparmio grazie alla possibilità di ridurre l’intervento e l’errore umano. In questo scenario, IDC posiziona anche le reti, che stanno rapidamente evolvendo per affermare la loro centralità all’interno … Leggi tutto

Cisco e la Rivoluzione della Rete Intuitiva

Cisco ha recentemente annunciato importanti funzionalità di assurance per il proprio portfolio di soluzioni di networking intent-based e che permetteranno ai team IT di essere proattivi.  Tali funzionalità consentiranno ai manager IT di rispondere in modo più agile alle problematiche di rete – che oggi contano il 43% del loro tempo – così come di automatizzare le … Leggi tutto

GARR e l’importanza delle reti di conoscenza: intervista a Federico Ruggieri

“Prima di essere infrastruttura, GARR è una comunità”. Federico Ruggieri, laurea in fisica e direzione del GARR dal 2015, rimarca fin da subito l’importanza delle reti di conoscenza, i cui nodi sono facilmente congiungibili grazie alle infrastrutture tecnologiche che GARR, la rete nazionale a banda ultralarga, dedicata alle comunità della ricerca e dell’istruzione, mette a … Leggi tutto

Software Defined Networking: quali opportunità?

Uno studio realizzato di recente da IHS afferma che il mercato del Software Defined Networking (SDN) subirà, entro il 2019, una crescita 15 volte superiore rispetto allo stato attuale.  SDN è un paradigma che promette di trasformare i network tradizionali in piattaforme flessibili e intelligenti per rispondere in tempo reale alle esigenze di larghezza di … Leggi tutto

Quanto l’infrastruttura di rete incide sul profitto di un’azienda?

Le aziende che hanno scelto di rendere le proprie reti più moderne stanno già realizzando milioni di dollari in termini di ricavi e risparmi annuali. Queste aziende  hanno totalizzato un valore di business positivo pari a 16 milioni di dollari di cui 12,3 milioni rappresentati da nuove entrate e oltre 3,8 milioni relativi invece alla … Leggi tutto

Very fast people

Reti e Rete, una passione italiana. Amore e odio, appassionati e distaccati alle sorti della rete di telecomunicazioni a banda ultralarga (ultrabroadband) che ci accompagnerà nel nuovo millennio. Mentre la strategia italiana per la banda ultralarga è al vaglio della Commissione europea, si riaccende nel Belpaese il dibattito sulla tecnologia più adatta alla realizzazione della … Leggi tutto

Gartner: reti 4G fondamentali per mobile video ma c’e rischio “congestione”

Le reti 4G rappresentano il futuro del mobile ed è prevedibile che al  Mobile World Congress ( MWC ) 2014, la maggior parte delle grandi società di hardware della telefonia, presenterà i propri modelli di punta compatibili con le nuove reti. Cosa bisogna aspettarsi dall’avvento su scala mondiale del 4G le cui connessioni potrebbero arrivare … Leggi tutto

©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale