ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

RIM: perdite finanziarie e il rilancio del PlayBook

RIM ottiene risultati finanziari anche peggiori di quelli previsti dagli analisti. 4.2 miliardi di fatturato nel quarto trimestre (conclusosi il 3 Marzo), con un calo del 19% rispetto al trimestre precedente. La compagnia complessivamente registra perdita nei tre mesi per 125 milioni di dollari. Le vendite di device BlackBerry risultano di poco superiori alle previsioni … Leggi tutto

RIM si unisce a Nokia in protesta contro le Nano SIM di Apple

In questi giorni si sta combattendo una silenziosa battaglia di brevetti per l’adozione in Europa di un nuovo standard di SIM card con dimensioni ridotte rispetto a quelle attualmente in uso. Ma ultimamente il silenzio è stato interrotto da lamentele sulla regolarità del processo di decisione. Arbitro della querelle è lo European Telecommunications Standards Institute … Leggi tutto

RIM perde in casa, il Canada è sempre più Apple

La patria del BlackBerry sembra aver voltato le spalle alla RIM, che nell’anno appena trascorso ha distribuito “solo” 2.08 milioni di smartphone nel mercato canadese, risultando così battuta da Apple che ha spedito verso Nord ben 2.85 milioni di iPhone. Questo quello che emerge dai dati raccolti da  IDC e pubblicati da Bloomberg. Un risultato clamoroso, … Leggi tutto

Apple: battaglia sugli standard europei per le nano-SIM

L’introduzione di standard europei per l’adozione delle nano-SIM sta incendiando lo scontro tra le società produttrici di device mobili. Apple vorrebbe spingere l’European Telecommunications Standards Institute (ETSI) ad adottare come standard per le SIM più piccole il proprio design, mentre Motorola, Nokia e RIM si oppongono. Lo standard proposto da Apple richiede una sorta di … Leggi tutto

Privacy: Apple, Google e co. si accordano sulla privacy

Apple, Google e altri operatori del mercato mobile raggiungono un accordo sulla privacy. Su iniziativa del procuratore  generale della California Kamala Harris, Apple, Google, Microsoft, RIM, Amazon, e HP hanno stabilito regole comuni per il rispetto della privacy nel mercato delle app mobili. La Privacy Policy Guideline concordata ha lo scopo primario di adeguarsi alle … Leggi tutto

Arriva il tanto (troppo) atteso BlackBerry PlayBook OS 2.0

Un’attesa interminabile, in molti tra i consumatori erano ormai scoraggiati e non ci speravano più, eppure RIM, scrollandosi di dosso la polvere della lunga gestazione, ha stupito tutti annunciando finalmente il rilascio della versione 2.0 del sistema operativo per i suoi PlayBook, dati alla luce nell’ormai lontano Gennaio 2011. Il tanto agognato aggiornamento è ora … Leggi tutto

L’audace “campagna-non-campagna” di RIM

Avete presente com’era andata a finire la faccenda di #McDstories? Quante settimane sono passate? Due. Qualcun altro ci è già ricascato? Pare di sì. Questa volta a cadere nel tranello dell’hashtag maledetto è RIM, l’azienda canadese che produce, tra le altre cose, il famoso BlackBerry. Succede che all’inizio di gennaio RIM lancia una campagna su … Leggi tutto

BlackBerry App: 6 milioni di download giornalieri, più redditizie delle app Android

Alec Saunders, responsabile delle relazioni con gli sviluppatori di RIM, intervenendo al BlackBerry DevCon Europe ad Amsterdam, ha tentato di sfatare alcuni di quelli che definisce miti sullo stato di salute della piattaforma BlackBerry e del corrispettivo ecosistema app. Il primo è quello connesso ai numeri: Saunders ha cercato di dimostrare i risultati della piattaforma … Leggi tutto

Apple: 1/10 del mercato telefonia mobile e 3/4 dei profitti

Apple è l’azienda del comparto telefonia mobile (smartphone + cellulari) con un migliore rapporto fatturato-profitti e la quota maggiore di utili. Le concorrenti al contrario ricavano in proporzione utili molto minori dalla propria quota di mercato. Le vendite di iPhone rappresentavano a metà 2010 il 3% del mercato complessivo. L’incremento di quasi il 6% ottenuto … Leggi tutto

RIM e Microsoft lanciano una soluzione cloud per le aziende

Gli ultimi mesi di Research in Motion (RIM) sono stati caratterizzati da anticipazioni e notizie su possibili acquisizioni della società da parte dei colossi dell’ICT. Samsung è stata soltanto l’ultima in ordine cronologico. Ma mentre le voci si rincorrono – e spesso si rivelano infondate – RIM ha puntato sulla partnership con Microsoft per lanciare la … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT