ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

COVID-19: 10 SDGs su 17 hanno avuto impatti negativi

Doveva essere la decade dell’azione quella 2020-2030. I dieci anni nei quali si poteva accelerare per raggiungere i goal di Agenda 2030. I pochi mesi che hanno visto la rapida diffusione di COVID-19 hanno, però cambiato il panorama mondiale, trasformando un’emergenza di salute pubblica in una delle più grandi crisi internazionali mai conosciute. 10 SDGs … Leggi tutto

Smart Working: quali benefici?

Smart Working: quali benefici?

Il 2020 ci ha portato a una serie di cambiamenti, più o meno profondi. Il fatto che siano avvenuti repentinamente ha creato parecchio disorientamento, anche nel mondo del lavoro. Di smart working si è parlato tanto negli ultimi mesi, a volte anche facendo sconfinare l’uso dei questa parola in territori che non la riguardavano. Penso … Leggi tutto

Per un lavoro agile come leva per la trasformazione sostenibile delle nostre società

Negli ultimi mesi, complice il lockdown forzato causa pandemia, si è fatto strada nel dibattito pubblico il tema del lavoro agile, o smart working: un’esperienza avanzata in molte realtà del settore privato ma ancora allo stato embrionale nella P.A., il lavoro agile è divenuto in poco tempo un argomento familiare per molti Italiani che, come … Leggi tutto

Sanità e AI, più opportunità o rischi?

“La medicina compie un salto di qualità se, grazie ad AI e big data, diventiamo più abili a leggere la realtà”. La sintesi delle numerose opportunità del digitale che entra in sanità, anche con l’intelligenza delle macchine, è in questa frase contenuta nel libro di Alessandro Longo e Guido Scorza di recente pubblicazione “Intelligenza Artificiale, … Leggi tutto

The new normal in sanità: chiediamo salute e assistenza digitali

The new normal in sanità: chiediamo salute e assistenza digitali

Spesso si inizia una presentazione o un articolo scientifico con le “lezioni apprese” e questo sottintende in primis che ci siano state lezioni e poi che queste siano stata assorbite e metabolizzate. La pandemia COVID-19 di lezioni purtroppo ne ha date tante, in ogni settore, soprattutto nel settore della salute e delle cure, bisognerà capire … Leggi tutto

Il digitale per abbattere discriminazione di classe, genere e provenienza: parla AIDOS

“La nostra associazione lavora principalmente sull’obiettivo 3, salute e benessere, e 5, parità di genere, perché il raggiungimento dell’uguaglianza di genere e la salute di donne e ragazze sono da sempre al centro del lavoro di Aidos“. La storia dell’Associazione italiana donne per lo sviluppo (AIDOS), sintetizzata dalla responsabile comunicazione AIDOS Serena Fiorletta, risale al … Leggi tutto

La fisica nella cura dei tumori e la spinta in avanti alla frontiera della conoscenza

La fisica nella cura dei tumori e la spinta in avanti alla frontiera della conoscenza

Le persone che vengono in visita al CERN spesso chiedono “a che serve” la ricerca che facciamo e se abbia delle “applicazioni pratiche”. La risposta alla seconda domanda è: sì le tecnologie ed i metodi che sviluppiamo per portare avanti la nostra ricerca hanno molte applicazioni pratiche. Anche se il nostro scopo è solo spingere … Leggi tutto

Strategia di lungo periodo e ingegneria del caos nel post Coronavirus: intervista a Giuseppe D’Amelio

Strategia di lungo periodo e ingegneria del caos nel post Coronavirus: intervista a Giuseppe D’Amelio

“Il Covid, nella sua drammaticità, può essere approcciato dalle aziende come un test planetario di quella che in informatica viene definita ingegneria del caos (chaos engineering), la disciplina della sperimentazione su un sistema in produzione al fine di creare fiducia nella capacità di resistere a condizioni turbolente ed impreviste. In questo caso, alla prova ci sono la … Leggi tutto

Dal Green New Deal al new normal: (ri)mettere al centro la sostenibilità

Dal Green New Deal al new normal: (ri)mettere al centro la sostenibilità

Era il 14 gennaio 2020 quando Ursula von der Leyen iniziava a far percorrere all’Europa la strada del Green New Deal. Un ingente ed ambizioso piano di investimenti orientato a mettere al centro dell’agenda europea la trasformazione delle economie degli Stati membri nella direzione della sostenibilità, con l’obiettivo di raggiungere l’impatto climatico zero entro il … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT