ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

5 passi per gestire bene i dati in azienda in tempi di emergenza

Mille miliardi di bit al secondo. Dal momento in cui è stata dichiarata l’emergenza Coronavirus in Italia, viene prodotta una quantità immensa di dati e la rete è messa sotto pressione. Dallo smartworking, alla spesa online, streaming video fino al crowdfunding, con tutto questo traffico il risultato è stato il rallentamento delle connessioni. Ma dal … Leggi tutto

Frodi legate al Coronavirus: le aziende devono affrontare nuovi attacchi di phishing

Alla luce della attuale situazione di emergenza sanitaria e del conseguente flusso di informazioni che circolano via mail e su altri canali, è importante porre la massima attenzione ai tentativi di phishing e di attacchi malware. Come in ogni emergenza, i malintenzionati vedono sempre un’opportunità, e questa non fa eccezione. I ricercatori di Barracuda hanno recentemente osservato … Leggi tutto

La tempesta perfetta, i team IT sono sotto attacco

di Michael Allen VP & CTO EMEA, Dynatrace Le organizzazioni di tutto il mondo continuano a trasformarsi digitalmente, sforzandosi di offrire ai clienti esperienze uniche e di innovare più velocemente per soddisfare le aspettative degli utenti. Per raggiungere questo obiettivo, stanno migrando sempre più servizi verso ambienti ibridi cloud-native. Sebbene questi ecosistemi dinamici apportino un … Leggi tutto

Mega breach e protezione, imparare dal passato per un futuro più sicuro

È importante continuare a ricordare a individui e organizzazioni quanto sia importante imparare dalle violazioni salite agli onori della cronaca. Infatti, fino a poco tempo fa, la privacy era considerata critica solo in ambito digitale, ma poiché l’integrazione con il mondo fisico è sempre più stretta, oggi diventa fondamentale non solo per proteggere l’identità digitale … Leggi tutto

Clusit 2020: rischi cyber, oggi situazione di inaudita gravità

Con 1.670 attacchi gravi e una tendenza in crescita del 7% rispetto al 2018, il 2019 segna un nuovo picco verso l’alto nella rappresentazione della “insicurezza cyber” che viene tracciata ogni anno dagli esperti di Clusit, Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica. Si apre così il Rapporto Clusit 2020 sulla sicurezza ICT in Italia e … Leggi tutto

Coronavirus e smart working: come garantire la sicurezza?

Lo smart working è una risorsa importante per le aziende: se ne parla da anni, anche in maniera impropria a volte, ma i recenti fatti legati alla necessità di contenimento dei contagi da Coronavirus hanno reso necessario accelerare i tempi, facendo di necessità virtù. “Occorre però precisare che il telelavoro a volte non è smart … Leggi tutto

Shadow IoT, un nuovo fronte di minaccia per la sicurezza delle aziende

Aziende di tutto il mondo stanno tenendo sotto osservazione il fenomeno dello Shadow IoT, laddove i dipendenti portano dispositivi non autorizzati all’interno dell’azienda. Data la quantità di dispositivi sconosciuti e non autorizzati, i team dedicati all’IT e alla sicurezza spesso non sono al corrente della presenza di questi dispositivi sulla rete aziendale né come influiscono … Leggi tutto

Il futuro delle Smart City? Si gioca sulla sicurezza

di Maurizio Tondi, Director Security Strategy Axitea L’esempio più affascinante, e complesso, dell’applicazione della digital transformation è la creazione di Smart City. Si tratta di un processo ambizioso, con un fattore di complessità elevato, che deriva da molteplici fattori distinti, quali: Innovazione infrastrutturale Razionalizzazione e riqualificazione degli spazi Efficientamento energetico Mobilità Diversificazione dei servizi Bisogna … Leggi tutto

Ridurre i rischi per la Robotic Process Automation è un must

CyberArk (NASDAQ: CYBR) azienda leader nella protezione degli accessi privilegiati, ha realizzato un nuovo report della serie “The CISO View” intitolato “Protecting Privileged Access in Robotic Process Automation (RPA)”, nel quale sono stati coinvolti alcuni tra i responsabili della sicurezza di aziende Global 1000, per condividere metodi e consigli per proteggere gli accessi privilegiati nell’automazione … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT