ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Cloud e sicurezza: binomio consolidato?

Dalla percezione dell’importanza come elemento di standardizzazione e innovazione, all’adozione consapevole di un paradigma per la sicurezza di tutta l’organizzazione e dei propri pubblici di riferimento: questa la parabola evolutiva del Cloud constatata unanimemente nel corso della quarta edizione di Cloud Security Summit. A livello globale, come ha ricordato Alberto Manfredi, Presidente di CSA Italy, la somma di … Leggi tutto

Biometria vocale: come i dati personali sono tutelati dalla legge

Chiamare la propria banca, autenticandosi e autorizzando telefonicamente le nostre operazioni finanziarie, senza dover seguire complicate routine oppure rispondere a una serie di noiose domande di sicurezza. Per consumatori e aziende è un vantaggio sicuramente sempre più apprezzato, quando viene stabilito il giusto compromesso fra gli alti livelli di sicurezza – necessari per proteggere a … Leggi tutto

Sicurezza mobile: c’è ancora poca consapevolezza tra gli italiani

I rischi legati alla sicurezza mobile sembrano, sorprendentemente, non disturbare troppo il sonno degli italiani. È quanto emerso da un’indagine1 svolta da Censuswide tra giugno e luglio per conto di HMD Global, la casa dei telefoni Nokia, che ha coinvolto proprietari di smartphone del nostro Paese. Il primo dato che balza all’occhio riguarda i criteri … Leggi tutto

In crescita gli attacchi che sfruttano i dispositivi IoT e Windows

Secondo un nuovo report di F-Secure, “Attack Landscape H1 2019“, i criminali informatici hanno aumentato l’intensità degli attacchi relativi a IoT e SMB nella prima metà del 2019. Il report mette in evidenza le minacce a cui i dispositivi IoT sono sottoposti quando sono online se non adeguatamente protetti, nonché la continua popolarità di Eternal … Leggi tutto

Attacchi di phishing contro Apple in crescita

Il numero di attacchi di phishing lanciati contro gli utenti Apple, abusando del marchio Apple, è arrivato a 1,6 milioni nella prima metà del 2019. L’obiettivo di questo tipo di attacchi è attirare gli utenti verso sistemi fraudolenti. Questo dato supera circa del 9% il numero rilevato nel corso dell’intero 2018. Gli utenti che utilizzano … Leggi tutto

Come difendersi dal Lateral Phishing?

In collaborazione con l’Università di Berkeley e di San Diego, i ricercatori di Barracuda hanno scoperto un nuovo tipo di attacco di account takeover: il lateral phishing. Lo studio ha rivelato che  negli ultimi sette mesi un’organizzazione su sette ha subito un attacco di questo genere. Tra le organizzazioni vittime del lateral phishing, oltre il … Leggi tutto

Richieste di Incident Response: più del 50% avviene ad attacco subito

Nel 2018, circa il 56% delle richieste di Incident Response (IR) prese in esame dagli esperti di sicurezza di Kaspersky è avvenuto solo quando le conseguenze dell’attacco subito erano ormai evidenti, come il trasferimento non autorizzato di denaro, le workstation criptate da ransomware e la mancata disponibilità del servizio. Il 44% delle richieste, invece, è … Leggi tutto

Truffa del finto help desk corre su Twitter

Trend Micro, leader globale di cybersecurity, presenta un nuovo studio che rivela come i cybercriminali sfruttino Twitter per compiere truffe, eseguire operazioni command-and-control (C&C) ed esfiltrare dati. I ricercatori Trend Micro hanno analizzato una grande quantità di dati Twitter per identificare la relazione tra diverse entità, rilevare le anomalie e svelare dati interessanti. Una truffa … Leggi tutto

Gli hacker alzano la posta su tecniche di evasione

Fortinet® (NASDAQ: FTNT), leader mondiale nelle soluzioni di cyber sicurezza integrate e automatizzate, presenta il Global Threat Landscape Report per il secondo trimestre 2019. “La varietà e il livello di sofisticazione sempre maggiori dei metodi di attacco deve far pensare a come i cybercriminali siano in grado di sfruttare al massimo, a loro vantaggio, velocità … Leggi tutto

Retail, rivoluzione digitale e sicurezza

Con il digitale cambia il modo di fare acquisti e anche quello di vendere da parte della imprese. Il commercio elettronico, esploso negli USA prima che altrove, nel 2018, secondo i dati del Dipartimento americano per il commercio, rappresenta il 14,3% degli acquisti statunitensi. In Italia, secondo l’Osservatorio eCommerce B2c promosso dalla School of Management … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT