ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

5 buone ragioni per passare da Automazione a Automazione Connessa

L’automazione, ovvero il processo che consente l’impiego di sistemi di controllo per gestire macchine e processi, non sempre è sufficiente. Perché quando l’automazione si trasforma in automazione connessa grazie all’Internet delle cose, si porta valore nelle soluzioni e si può contare su livelli più elevati di sicurezza ed efficienza. E’ il caso di Inpeco, azienda … Leggi tutto

Un anno di Digitaliani: intervista a Agostino Santoni

Cultura digitale tema strategico per il Paese. Una frase che si sente ripetere spesso e che viene confermata dal fatto che Paesi con competenze digitali più sviluppate e diffuse di quelle italiane e la giusta strategia nazionale per l’educazione digitale vedono una crescita economica e sociale significativa e più veloce di altri. A distanza di … Leggi tutto

Quanto l’infrastruttura di rete incide sul profitto di un’azienda?

Le aziende che hanno scelto di rendere le proprie reti più moderne stanno già realizzando milioni di dollari in termini di ricavi e risparmi annuali. Queste aziende  hanno totalizzato un valore di business positivo pari a 16 milioni di dollari di cui 12,3 milioni rappresentati da nuove entrate e oltre 3,8 milioni relativi invece alla … Leggi tutto

Quanto costa trascurare la sicurezza informatica?

Lo scorso anno oltre un terzo delle aziende ha subìto una violazione di tipo informatico riportando perdite in termini di clienti, opportunità e entrate mancate di oltre il 20%. Questo quanto rilevato dal Cybersecurity Report 2017 elaborato da Cisco. “Il 2016 è stato l’anno peggiore per la sicurezza informatica e per la prima volta il … Leggi tutto

Enrico Mercadante: Digital transformation per rilanciare il Paese

Unire le forze e le competenze provenienti dal mondo dell’università e della ricerca con quelle delle aziende e dell’industria: tanto di quelle realtà che della Digital Transformation vivono gli effetti – e talvolta li generano – quanto di quelle aziende che ne sono attori protagonisti con lo sviluppo di servizi, soluzioni, prodotti, modelli e strumenti … Leggi tutto

5 lezioni su Industry 4.0 dal caso Marcegaglia

Digitalizzazione dei processi e della business intelligence e automazione degli impianti che garantisca affidabilità, flessibilità e sicurezza delle infrastrutture. Questo in estrema sintesi l’obiettivo della trasformazione digitale nelle realtà industriali. Parliamo di Industry 4.0 quindi e fabbrica connessa che possa migliorare i processi produttivi e rendere le imprese più competitive. Ancora rare le esperienze da … Leggi tutto

Un giorno per essere sicuri #SID17 #infografica

L’Università “La Sapienza” e Cisco hanno avviato il progetto CyberChallenge.IT, il primo programma italiano di addestramento introduttivo alla cybersecurity per giovani di talento delle scuole superiori e studenti universitari (tra i 17 e i 23 anni), che si pone l’obiettivo di trovare il “talento cyber” e formare nuove generazioni di innovatori per colmare, almeno in … Leggi tutto

Mercato, skill e community: il programma Devnet

La digital trasformation è un fenomeno in rapida evoluzione e richiede quindi un costante adattamento e aggiornamento delle competenze professionali. Secondo la ricerca HR Innovation Practice 2016 del Politecnico di Milano il digitale è diventato parte integrante di molti progetti di innovazione nel settore delle Risorse umane (HR). Il 61% delle imprese dell’indagine ha destinato … Leggi tutto

Come ridurre i tempi di rilevamento delle minacce di sicurezza

“In media, alle aziende fino a ieri servivano 100 giorni o più per rilevare una violazione dopo che questa si era verificata. Ciò implica che il più delle volte gli aggressori hanno più di tre mesi per esaminare i dati di un’azienda e poi sottrarre ciò che vogliono. E’ per questo che occorre rafforzare l’approccio … Leggi tutto

Competenze digitali uguale inclusione sociale?

Nei prossimi due anni, grazie ad un protocollo siglato tra Ministero della Giustizia e Cisco, Confprofessioni, Vodafone, Fondazione Vodafone e Cooperativa Universo, oltre 200 detenuti avranno la possibilità di frequentare un corso di formazione di base sulle tecnologie di rete all’interno di 10 istituti di pena scelti su tutto il territorio nazionale. Scopo dell’accordo, che … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT