ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

3+1 spunti di riflessioni da “Il verde e il blu” di Luciano Floridi

Il verde, accogliente, familiare, dell’ambiente e il blu, più freddo e distante del mondo “del digitale”. Due colori che, nell’Atlante sentimentale dei colori avrebbero trovato due storie differenti per essere raccontati, mentre nel libro di Luciano Floridi “Il verde e il blu, idee ingenue per migliorare la politica” si fondono quasi. E lo fanno perché … Leggi tutto

Energy Innovation Report 2020: senza innovazione non c’è competizione e sostenibilità

“Il tema dell’innovazione diventa sempre più strategico per il vantaggio competitivo e le performance delle imprese Energy”. Tanto che, secondo l’Energy Innovation Report 2020, realizzato dall’Energy&Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano e presentato nei giorni scorsi, gli investimenti di Corporate Venture Capital effettuati tra il 2015 e il 2019 dalle imprese … Leggi tutto

La sostenibilità futura delle organizzazioni si fonderà sull’innovazione disruptive

Il vero mistero del mondo è il visibile non l’invisibile (Oscar Wilde) L’era post Covid, seppur con tutte le difficoltà ancora presenti, è iniziata e, come altre volte già detto, molte cose sono già cambiate e chi sa quante altre cambieranno nei prossimi anni. Il tema per le imprese è senz’altro la loro capacità di … Leggi tutto

Ecosistemi, l’automazione come cura per la nuova complessità

IDC ritiene che la decisione di ridefinire la tecnologia a supporto dei modelli di business che saranno alla base degli ecosistemi digitali del futuro sarà l’azione più importante che i leader aziendali intraprenderanno nel nuovo decennio per accelerare il ritmo della trasformazione e consentire la rapida creazione di prodotti, servizi ed esperienze digitali. Mentre infatti … Leggi tutto

Un “manifesto” per un’innovazione finanziariamente sostenibile

Dell Technologies propone il suo “manifesto” per aiutare le imprese a dare seguito agli investimenti in innovazione, nonostante le difficoltà legate al tema della liquidità, causate dal Covid-19. Sono 5 suggerimenti operativi, in uno scenario in cui il digitale è diventato un asset ancora più cruciale per consentire la continuità del business e la produttività … Leggi tutto

Design Thinking rivoluziona la gestione dell’innovazione?

Il Design Thinking si diffonde fra le società di consulenza, caratterizzando un numero crescente di progetti e iniziative, attira l’attenzione di sempre più imprese italiane, che lo applicano nei settori economici e nelle funzioni aziendali più diverse, e spinge l’ingresso sul mercato di nuovi attori innovativi. Il Design Thinking, approccio alternativo all’innovazione che integra capacità … Leggi tutto

Le aziende italiane investono nella modernizzazione e nell’innovazione

Boomi presenta la ricerca “ERP Innovator’s Dilemma”, un’analisi indipendente che ha coinvolto 825 Enterprise Architect nella regione EMEA, rilevando quali siano le attitudini delle organizzazioni europee – e italiane – nell’affrontare la modernizzazione delle applicazioni ERP e come sia possibile superare le barriere imposte dai complessi scenari ibridi (On-Premise e Cloud) in cui operano. La … Leggi tutto

Dove conviene investire in innovazione?

Dove conviene investire in innovazione? Quali sono i paesi che incentivano in modo più elevato gli investimenti in Ricerca & Sviluppo? E quali quelli in cui il processo di applicazione e valutazione, oltre che di ricezione dei benefici fiscali è più semplice? A queste domande cerca di rispondere Ayming, società leader nel campo della finanza … Leggi tutto

Innovazione e fotovoltaico: è made in Italy la tecnologia per celle solari più efficienti

Un’innovativa cella solare “tandem” in perovskite e silicio con un’efficienza[1] record superiore al 26% è stata messa a punto da un gruppo tutto italiano composto da ricercatori ENEA del Laboratorio di Tecnologie Fotovoltaiche, Università di Roma “Tor Vergata” (con il centro CHOSE[2]), l’IIT – Istituto Italiano di Tecnologia (con Graphene Labs e il suo spin-off … Leggi tutto

ENEA ed Eni alleate per l’energia del futuro, inesauribile, sostenibile e sicura

L’Italia sale alla ribalta dello scenario internazionale con un progetto da oltre 600 milioni di euro che vede ENEA ed Eni in un’alleanza strategica per l’energia del futuro, sostenibile, sicura e inesauribile. Si tratta del grande polo scientifico-tecnologico sulla fusione DTT (Divertor Tokamak Test), che verrà realizzato nel Centro Ricerche ENEA di Frascati (Roma) dalla società … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT